Torino-Lazio, serie A 2017-2018: cronaca in diretta live con prepartita, formazioni ufficiali, risultato, tabellino, sintesi e informazioni streaming e tv

Abbandonate le speranze di accedere all’Europa League, al Torino resta da onorare il campionato. Si gioca oggi Torino-Lazio, e Walter Mazzarri promette battaglia, anche perché l’obiettivo, ora, è quello di arrivare “il più in alto possibile“. La partita di oggi potrà permettere ai tifosi del Toro di vedere in azione qualche giovane, magari a gara in corso, con la speranza che la squadra dia comunque il massimo. Ecco la diretta live della partita, con aggiornamenti prepartita, il tabellino e la cronaca.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA DI TORINO-LAZIO

Torino-Lazio 0-1: il tabellino

MARCATORE: st. 11′ Milinkovic-Savic (L)

AMMONITI: pt. 44′ Milinkovic-Savic (L), st. 4′ Moretti (T), 9′ Baselli (T), 31′ Marusic (L), 37′ Strakosha (L)

TORINO (3-4-1-2): Sirigu; Nkoulou, Burdisso, Moretti; De Silvestri, Rincon (st. 31′ Niang), Baselli, Molinaro; Ljajic; Edera (st. 17′ Falque), Belotti. A disp. Milinkovic-Savic, Ichazo, Ferigra, Bonifazi, Acquah, Adopo, Kone, Valdifiori. All. Mazzarri

LAZIO (3-4-2-1): Strakosha; Luiz Felipe, De Vrij, Radu (st. 1′ Caceres); Marusic, Murgia, Lucas Leiva, Lulic; Milinkovic-Savic, Luis Alberto (st. 33′ Lukaku); Immobile (pt. 14′ Caicedo). A disp. Vargic, Guerrieri, Basta, Bastos, Wallace, Patric, Di Gennaro, Felipe Anderson, Nani. All. Inzaghi

Arbitro: sig. Irrati di Pistoia (assistenti: Carbone-Ranghetti; IV Ufficiale: Ghersini; Var e AVar: Chiffi-Crispo)

Torino-Lazio, diretta live

50′ FINISCE QUI! Il Toro viene sconfitto per 1-0 da un’ottima Lazio. Qualche fischio per la squadra di Mazzarri.

46′ Ljajic ci prova direttamente da calcio di punizione: palla alta di un metro sulla porta di Strakosha.

45′ Quattro minuti di recupero.

43′ Murgia conclude al volo su ottimo servizio di Milinkovic: destro fuori calibro, palla sul fondo.

38′ Marusic centra, Leiva e Milinkovic duettano: il serbo conclude dall’interno dell’area di rigore ma non centra lo specchio. Che azione della Lazio.

37′ AMMONITO Strakosha, impegnato in una evidente perdita di tempo.

34′ Immutato lo schieramento del Toro: Ljajic si è sistemato nella posizione di Rincon, Falque fa il trequartista alle spalle di Belotti e Niang.

33′ SOSTITUZIONE nella Lazio: in campo Lukaku per Luis Alberto. Si copre Inzaghi, Lulic va a fare l’interno di centrocampo, mentre Milinkovic resta l’unico supporto a Caicedo.

31′ SOSTITUZIONE nel Toro: si rivede Niang, gli fa spazio Rincon.

31′ AMMONIZIONE per Marusic, reo di un fallo tattico su Falque.

30′ Calcia ancora Milinkovic, dopo una palla persa da Belotti: Moretti la tocca in angolo.

27′ Altra conclusione della Lazio: questa volta è Milinkovic a provarci dalla distanza, Sirigu accompagna la sfera sul fondo con lo sguardo. Ma troppo spazio per il classe ’95.

26′ Contropiede micidiale dei biancocelesti, è ancora Caicedo a sfilare via di potenza: la sua conclusione è respinta con i piedi da Sirigu.

25′ De Silvestri colpisce male di testa e regala palla a Luis Alberto: la volèe dello spagnolo è debole e centrale.

22′ Ci prova Iago Falque da lontanissimo: la conclusione al volo dello spagnolo è bloccata a terra da Strakosha.

18′ Fa tutto da solo Caicedo e per poco non trova il 2-0: il centravanti va via in mezzo a due e si trova solo davanti a Sirigu. Poi, tenta un pallonetto, ma il pallone si perde alto. Il Toro ringrazia.

17′ Prima SOSTITUZIONE nel Torino: in campo Falque per Simone Edera.

15′ Il Toro ha cercato di reagire subito, conquistando due angoli consecutivi. Nessuna azione degna di nota, ad ogni modo.

11′ GOL della Lazio, segna Milinkovic-Savic di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Luis Alberto. Il numero 21 ha anticipato tutti sul primo palo con uno stacco perfetto.

10′ Sirigu salva ancora il Toro! Il portiere respinge in angolo una conclusione al volo di Lucas Leiva.

9′ AMMONIZIONE per Baselli, entrato in ritardo su Lucas Leiva che lo aveva anticipato.

9′ Baselli rientra, pericolo rientrato.

8′ Qualche problema per Baselli, caduto male dopo un duello aereo. Il numero 8 viene soccorso dai sanitari.

6′ Ritmi piuttosto blandi in questa fase. Pochi spunti da una parte e dall’altra.

4′ AMMONIZIONE per Moretti che interviene da dietro su Caicedo, andato via nell’uno contro uno con il numero 24. Moretti era diffidato, salterà per squalifica Napoli-Torino.

3′ Punizione dalla destra di Luis Alberto: colpo di testa altissimo di Milinkovic. I biancocelesti sono partiti forte.

1′ Si Riparte! Primo possesso per gli ospiti.

Rientrano in campo le squadre al “Grande Torino”: tra poco prenderà il via la ripresa di Torino-Lazio. Si ripartirà dallo 0-0, ma con una SOSTITUZIONE nella Lazio: dentro Caceres per l’infortunato Radu.

SECONDO TEMPO

In quest’intervallo risuona “Quel giorno di pioggia” dei Sensounico: grandi emozioni, nel ricordo del Grande Torino. I tifosi granata illuminano gli spalti in ricordo degli Invincibili.

46′ Finisce qui il primo tempo! Ancora 0-0 al “Grande Torino”, dopo 45′ ricchi di emozioni. Su tutte il calcio di rigore fallito da Luis Alberto.

45′ Un minuto di recupero.

45′ Si distende la Lazio: Caicedo difende palla, Leiva allarga su Milinkovic che conclude in modo insidioso. Sirigu la tocca in angolo.

44′ AMMONIZIONE per proteste ai danni di Milinkovic-Savic.

43′ Qualche problema per Radu: dolori al flessore della coscia destra. Panchina biancoceleste in allarme.

41′ Murgia, liberato al limite dell’area dal possesso laziale, conclude: Sirigu blocca in due tempi.

37′ Ora il Torino sta tenendo botta. Lazio più timida, i granata sono usciti bene dalla sofferenza iniziale.

33′ Lazio pericolosa: Luis Alberto si incunea sulla sinistra, palla per Caicedo che serve Leiva. La conclusione del numero 6, dagli otto metri, è murata in scivolata da Moretti.

30′ Resta a terra Belotti, dopo un contrasto con Luiz Felipe. Colpo alla testa per il Gallo che si rialza, dolorante, dopo qualche secondo.

24′ Ancora Sirigu provvidenziale! Leiva riesce nella percussione centrale, penetra in area ma si trova davanti un muro con il numero 39 sulle spalle.

22′ SIRIGU RESPINGE IL RIGORE: il portiere sardo blocca la brutta conclusione di Luis Alberto, si resta sullo 0-0.

21′ CALCIO DI RIGORE PER LA LAZIO! Lancio di De Vrij dalle retrovie, Nkoulou si perde Milinkovic che viene travolto dal ritorno in marcatura del difensore granata che interviene a forbice da dietro: nessun dubbio per Irrati, il VAR non interviene.

18′ Lulic controlla sulla corsia di sinistra, alza la testa e vede il taglio di Murgia: il servizio è però impreciso, Sirigu può uscire e bloccare.

16′ Calcio di punizione di Ljajic, sfera che giunge a Burdisso dalla parte opposta: cross dell’argentino e colpo di testa impreciso di Belotti. Palla controllata dalla retroguardia capitolina.

14′ SOSTITUZIONE nella Lazio: Immobile non ce la fa, al suo posto Caicedo.

13′ Pallone in verticale per Immobile, buona idea, ma l’attaccante si ferma per un problema muscolare al bicipite femorale della coscia destra. Inzaghi chiama Caicedo.

8′ Ancora Toro pericoloso: Edera serve De Silvestri con un tunnel su Radu, il terzino conclude di potenza e Strakosha respinge in qualche modo!

7′ Alla prima occasione di affacciarsi sulla metà campo avversaria,i granata si rendono pericolosi: Molinaro per Ljajic, conclusione del serbo da buona posizione, palla alta sulla traversa.

6′ Molto farraginose le uscite palla al piede dei granata. I biancocelesti pressano in maniera indiavolata.

4′ Lazio in pressione in quest’avvio: Toro contratto e schiacciato.

1′ Luis Alberto pesca subito Murgia in profondità: Sirigu esce a valanga e intercetta il sinistro del centrocampista. Lazio subito pericolosa!

1′ Partiti! Inizia Torino-Lazio, primo pallone giocato dai granata che attaccheranno verso la curva Primavera in questa prima frazione.

Squadre in campo in questo istante, agli ordini dell’arbitro Irrati di Pistoia. Torino nella consueta casacca granata, con calzoncini bianchi e calzettoni neri; Lazio in maglia a strisce verticali bianche e celesti da trasferta, con calzoncini e calzettoni azzurri. I due capitani ora procedono allo scambio dei gagliardetti e alla scelta del campo.

Ora risuona l’inno granata al “Grande Torino”, a breve Torino e Lazio si affacceranno dal tunnel: manca sempre meno all’avvio del match.

Lo speaker del Toro sta dando l’annuncio delle formazioni ufficiali. A breve le squadre entreranno in campo. Non si registra una grande affluenza di pubblico.

PRIMO TEMPO

 

Torino-Lazio: il prepartita e le probabili formazioni

Mancano circa due ore all’inizio di Torino-Lazio, e lo stadio “Grande Torino” sta a poco a poco riempiendosi in attesa dell’inizio del match. Lo spettacolo, però, comincia già prima, con la sfilata dei bambini dei Toro Club aderenti alll’Unione Club Granata, annunciati dallo speaker del Torino Stefano Venneri. A breve, inoltre, arriveranno i pullman allo stadio, con i giocatori granata che effettueranno il consueto giro di ricognizione prima di dare il via al riscaldamento. Per quanto riguarda le probabili formazioni, il dubbio riguarda principalmente Iago Falque o Edera, come partner al fianco di Belotti, davanti a Ljajic. Mazzarri è stato chiaro: “Niente esperimenti particolari“, a dimostrazione del fatto che vuole vincere una gara difficile, anche se l’Europa League è ormai una speranza abbandonata. La Lazio di Inzaghi, invece, deve consolidare la classifica e cercare di arrivare in Champions: davanti, spazio a Milinkovic-Savic, Luis Alberto e Immobile.

I pullman delle due squadre hanno fatto il loro arrivo allo stadio. Dopo una breve tappa nella pancia del “Grande Torino”, Torino e Lazio hanno svolto un primo giro di ricognizione sul rettangolo verde. 

Ecco i portieri della Lazio pronti ad effettuare gli esercizi di riscaldamento. In questo momento entrano in campo i portieri del Toro, accolti dagli applausi del pubblico presente sugli spalti. Dopo la sfilata, i bambini dell’UCG vanno a prendere posto sugli spalti. Lo stadio si sta riempiendo molto lentamente, per ora. C’è un forte vento, per altro.

In campo i giocatori della Lazio, salutati dal migliaiodi tifosi bianconcelesti. Ci sono solo i titolari tra i laziali. Ancora, invece, non si vede il Toro. Entra ora in campo il Torino! Applausi per la squadra granata. Spalti però ancora vuoti. Continua il riscaldamento in casa grnata e biancoceleste. Il Toro, in particolare, sta svolgendo un lavoro principalmente atletico. Continua il riscaldamento del Torino, ma non ci sarà Berenguer: a causa di una contusione al polpaccio sinistro, l’esterno spagnolo è costretto a dare forfait e finire in tribuna.

Le squadre rientrano ora negli spogliatoi: tra circa 10′ inizierà la partita.

Torino-Lazio, formazioni ufficiali

TORINO (3-4-1-2): Sirigu; Nkoulou, Burdisso, Moretti; De Silvestri, Rincon, Baselli, Molinaro; Ljajic; Edera, Belotti. A disp. Milinkovic-Savic, Ichazo, Ferigra, Bonifazi, Acquah, Adopo, Kone, Valdifiori, Falque, Niang. All. Mazzarri

LAZIO (3-4-2-1): Strakosha; Luiz Felipe, De Vrij, Radu; Marusic, Murgia, Lucas Leiva, Lulic; Milinkovic-Savic, Luis Alberto; Immobile. A disp. Vargic, Guerrieri, Basta, Bastos, Wallace, Lukaku, Caceres, Patric, Di Gennaro, Felipe Anderson, Caicedo, Nani. All. Inzaghi

Mazzarri, la conferenza stampa prima di Torino-Lazio

Mi fa piacere che” continua Mazzarri, “si nota che se improvvisamente ci si ritrova a perdere in un colpo solo, in tutte le partite, tutti i doppi ruoli, vai in difficoltà. In due giorni ti devi inventare delle cose, e qualcosa paghi. Ma lo dico sempre dopo, o si danno alibi ai giocatori, che non devono capirlo. Io devo tirare da fuori il meglio, sempre. E poi se l’allenatore comincia a dire cose oggettive, sembra che trovi sempre qualche appiglio. Io sono sempre stato molto attento a non parlare mai degli assenti: anzi a volte mi farebbe piacere che alcune cose si sottolineassero“. Sui giovani: “Milinkovic-Savic? Avrà un grande avvenire, in generale. Ma se si parte dal presupposto che il mio principio sia quello della crescita anche per il futuro di squadra e società, se si lavora sulla mentalità, io ogni volta che scelgo una squadra, scelgo quella che mi dà la maggiore possibilità di fare risultato. Noi siamo il Torino, e quando si perde, ci brucia. Gli esperimenti non rientrano in questa mentalità: la serie negativa ci rende tutti nervosi. Che però nella migliore formazione possibile in quel momento ci siano dei giovani, va bene. Ma non posso fare il contrario. E nel ritorno le partite sono sempre molto difficili. Io ho già preso tanti dati e tante idee, e poi trarremo le conclusioni a fine maggio, capire quello che si può dire e quello che può dire la società“. “Voglio arrivare più in alto possibile” continua Mazzarri in conferenza stampa. Che poi parla di Belotti e Immobile: “Sono due giocatori nazionali. Sono sempre diversi, i giocatori, anche se hanno lo stesso ruolo. Per noi allenatori conta la squadra. Se i giocatori stanno male, la squadra va male. Domani c’è Torino-Lazio: ognuno ha i suoi giocatori, cerchiamo di fare del nostro meglio“. Sugli impegni in campionato: “martedì ai giocatori ho detto le cose che ho detto qui. Noi dobbiamo pensare di arrivare più in alto possibile. Ci sono 12 punti in palio, e quindi abbiamo degli obiettivi importanti per noi. Possiamo anche recuperare delle posizioni in classifica. Si sta programmando il futuro, abbiamo tanti obiettivi. I giocatori sanno cosa ho detto loro martedì: da loro mi aspetto questa mentalità“. Su Superga e il 4 maggio: “Sarà una giornata carica di emozioni. Io mi sono già emozionato, andandoci da solo. Io sono abituato a viverle le cose. È un aspetto importante ricordare il Grande Torino, un emblema del calcio mondiale. Erano considerati al top: stare in questa società significa anche questo, è una grande forza“. Sul modulo: “Se abbiamo cambiato qualcosa? Sì” dice Mazzarri. “Io spero che ci sia più carica agonistica di quella vista a Bergamo, anche perché la squadra sta meglio. Abbiamo provato un paio di soluzioni: oggi con la rifinitura cercheremo di mettere in campo la formazione più adatta“. Su Ljajic: “Noi dobbiamo essere sempre molto compatti dietro, poi ci sono i momenti in contropiede in cui vanno sfruttati gli spazi. Lui vicino a Belotti?” su questo, Mazzarri risponde eludendo la domanda.

Torino-Lazio, i precedenti

All’andata, la sfida tra Torino e Lazio fu segnata dall’espulsione di Immobile, dalle reti di Berenguer e Rincon e dalla prima volta di un ragazzino di belle speranze, quel Simone Edera che oggi si prepara alla seconda gara da titolare in una settimana. Finì 3-1 all’Olimpico (di Luis Alberto la rete dei padroni di casa), ma le polemiche biancocelesti per gli episodi di quella gara, arbitrata da Giacomelli di Trieste, si trascinarono per innumerevoli giorni. In casa granata rimase la bella sensazione dell’impresa, l’ultima vera gioia in campionato prima dell’esonero di Mihajlovic. Finì 2-2, invece, nella passata stagione. Al “Grande Torino” andarono in vantaggio i granata con un colpo di testa di Falque, ma nella ripresa Immobile – fischiatissimo – e Murgia ribaltarono la situazione. Nel finale, fu un rigore di Ljajic a salvare i granata. Quella di domenica sarà la sfida numero 63 tra Torino e Lazio in Serie A. Nei precedenti 62 incroci in Piemonte i granata sono in vantaggio: 27 successi a fronte delle 12 affermazioni biancocelesti e dei 23 pareggi. Per trovare l’ultima vittoria granata bisogna tornare all’8 dicembre 2013. In quell’occasione fu Glik a regalare i tre punti alla truppa di Ventura. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, Cerci pescò D’Ambrosio, lasciato solo dalla retroguardia ospite: tocco al centro per il capitano granata e Toro in vantaggio. Da lì in poi – era il 19’ del primo tempo – la gara fu in discesa per Immobile e compagni che portarono a casa i tre punti, confermandosi squadra capace di puntare alle zone nobili della classifica.

Torino-Lazio, l’arbitro della partita

Comunicate le designazioni del prossimo turno di campionato: Torino-Lazio sarà arbitrata dal signor Irrati, mentre al Var ci sarà Chiffi, coadiuvato da Crispo. All’andata erano state tante le polemiche di Simone Inzaghi e dei giocatori laziali nei riguardi dell’arbitro Giacomelli, reo di aver espulso Immobile nella sfida che poi vide il Torino espugnare l’Olimpico di Roma. Allora in panchina c’era ancora Sinisa Mihajlovic. Sarà invece Orsato a dirigere il big match di giornata, quello tra Inter e Juventus in programma a San Siro mentre Mazzoleni dirigerà il Napoli, impegnato a Firenze contro la squadra viola.

Torino-Lazio, diretta streaming: dove vederla

La partita sarà trasmessa a partire dalle 20.00 (per il prepartita) su Sky calcio 1 hd, canale 251 del decoder satellitare e in straming su SkyGo. Prepartita, diretta e postpartita saranno seguiti anche live, come sempre, sulle pagine di Toro.it, per la webcronaca con tutti gli aggiornamenti, le utime e le news del caso.


178 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
ziggistardust
ziggistardust
4 anni fa

Va bene la mancanza di obiettivi va bene gli stimoli che non ci sono più ma camminare tutta la partita è veramente uno schifo una mancanza di rispetto verso i tifosi andate veramente al diavolo

Roberto63 (dito su🖕 per gli anonimi 🐇🐇🐇)
Roberto63 (dito su🖕 per gli anonimi 🐇🐇🐇)
4 anni fa

E meno male che lo spirito santo ci ha mandato Mazzarri che se era per Cairo ci saremmo sorbiti Sinisa fino a giugno.

Post di due mesi fa di un fans di Mazzarri che a suo tempo giudico anche Maestro di tattica.

AleGRANATAale
AleGRANATAale
4 anni fa

Oggi trovare la forza di fare qualsiasi commento è difficile . Anche volendo lasciare da parte il pessimismo che ci perseguita non c’è alcun motivo di ciò gioire . Complimenti a chi ha sentenziato come incapace il serbo per poi trovarsi ad applaudire spettacolo del genere . Sparring partner della… Leggi il resto »

Torino-Lazio, la moviola in diretta live

Torino-Lazio 0-1: l’atteggiamento rinunciatario non paga