Dopo la vittoria difficile contro il Palermo il Torino affronterĂ la trasferta contro il Carpi con non pochi problemi di formazione. Tra infortunati e squalificati le scelte per Ventura saranno quasi obbligate. Un problema che, fortunatamente, non tocca il reparto avanzato dove Quagliarella sarĂ ancora una volta protagonista. Un Fabio Quagliarella che si troverĂ ad affrontare un avversario con una gran voglia di rivalsa: Marco Borriello. Proprio loro, dunque, saranno i protagonisti del duello proposto questa settimana da Toro.it.
Â
Fabio Quagliarella. Dopo i risultati ottenuto con le molte maglie vestite dall’attaccante nella sua carriera, Fabio Quagliarella non ha davvero più nulla da dimostrare. Il suo ritorno al Toro ha comunque rappresentato per il granata una rivincita nei confronti dei molti detrattori che lo davano ormai per finito. Una rivincita che Fabio si è preso a suon di gol caricandosi la squadra sulle spalle e trascinandola, dopo la bella stagione dello scorso anno, al secondo posto in classifica. La fiducia dell’ambiente di certo non gli manca, Ventura gli ha affidato le chiavi dell’attacco granata e la voglia di giocare e di dare ancora molto per questa maglia di certo non gli manca. Caratteristiche che ne fanno, anche in vista della partita di questa sera, una delle pedine più importanti dello scacchiera di Ventura.
Â
Marco Borriello. Di momenti difficili l’attaccante del Carpi ne ha vissuti molti ed esattamente come il suo avversario di stasera, la voglia di rivalsa non gli manca. Una spinta in piĂą che potrebbe essere l’arma vincente di un Carpi in difficoltĂ . La stagione al Genoa non è di certo stata brillante e dopo lo scadere del contratto il trasferimento tra le file del neopromosso Carpi ha rappresentato per l’ex attaccante di Roma e Milan la chiave per cercare di tornare ad essere il giocatore decisivo che spesso ha dimostrato di poter essere. Le doti tecniche non gli mancano: dinamico, potente fisicamente, in grado di tenere palla, far salire la squadra e con un senso del gol non indifferente. Insomma un giocatore completo, capace di fare reparto praticamente da solo e che, ritrovata la fiducia da parte dell’ambiente e del mister, potrĂ sicuramente fare la differenza.Â