E’ un campionato Primavera ricco di sorprese, quello 2015/2016. Il Toro, campione d’Italia in carica, ha trovato i primi tre punti stagionali proprio nell’ultimo turno, in casa nel derby piemontese contro la Pro Vercelli. E’ riuscito, così, a staccarsi dalla coda della classifica, tornando in corsa per i posti che valgono l’accesso alle Final Eight, anche se è ancora presto per pensare già alle finali scudetto. Un successo, quello contro la Prove Vercelli, come al solito, firmato da Gabriel Debeljuh: l’attaccante croato è l’unico granata andato a segno in queste prime quattro giornate di campionato. In totale, sono appena quattro i gol realizzati dal Toro, anche se ha già affrontato tutte le formazioni, sulla carta, migliori del girone.
Spezia, Fiorentina e Juventus, infatti, viaggiano a ritmi altissimi. I liguri sono a punteggio pieno e insieme alla rivelazione Virtus Entella occupano il primo posto in classifica, i viola hanno collezionato dieci punti, rimanendo ancora imbattuti, mentre i bianconeri rincorrono al quarto posto a quota sette. Il vero campionato del Toro, quindi, comincia adesso, e non potrà più permettersi passi falsi per non perdere ulteriore terreno dalle posizioni di testa. Dopo la sosta di questo week-end, i granata, in ordine, affronteranno il Livorno, il Modena e il Genoa. Due incontri tra le mura amiche, una trasferta in Emilia contro i canarini. Tre squadre decisamente alla portata dei ragazzi di Moreno Longo, che ora devono trovare la continuità di risultati.
E, dopo la sfida contro gli amaranto e prima della sfida di Modena, ci sarà anche il ritorno in Youth League, il 20 ottobre all’Olimpico contro il Senica. Si riparte dallo 0-0 maturato in Slovacchia: un risultato che non permette distrazioni, ma il Toro è consapevole dei propri mezzi.