Allarme difesa?
Dopo sei gol in due partite contro squadre non proprio tra le più prolifiche, l’interrogativo si impone.
La difesa, spesso punto di forza della squadra di Ventura, in questo momento non sembra brillare molto, errori spesso dei singoli più che del reparto che però non sembra in grado di riuscire a coprirsi a vicenda come dovrebbe.
Oggi i due gol di Laxalt sono arrivati dopo palle perse in uscita in maniera abbastanza sciocca, solo il gol di Pavoletti è venuto da una azione manovrata del Genoa partita nella propria metà campo che però ha trovato la retroguardia granata non troppo compatta con distanze tra i giocatori troppo ampie. I perchè di questo momento potrebbero essere tanti, dal fattore mentale al fattore fisico alla errata lettura delle situazioni, non sta a me trovare i rimedi che però vanno trovati anche se in questo momento ci sono parecchi infortunati nel reparto (cosa che comunque ha impedito un minimo di turnover per poter far rifiatare chi ne aveva bisogno).
Come nella partita conro la Lazio, è stata subita una rete nell’ultimo minuto di recupero, se a Roma la motivazione poteva essere che la difesa era sguarnita perchè si era appena battuto un corner in attacco e la partita era comunque già archiviata come risultato, oggi invece i granata sono stati troppo molli nell’affrontare l’ultimo assalto del Genoa, dalla palla persa da Molinaro in uscita alla poca determinazione nel bloccare l’azione e impedire il cross per finire col non seguire l’inserimento di Laxalt che ha portato il pari.
Le cose positive di giornata le troviamo nella manovra che ha portato i granata a concludere parecchie volte in porta, già a Roma l’impostazione dell’azione era tornata a sprazzi più avvolgente rispetto al periodo buio iniziato a Chievo e finito con il gol subito contro il Milan, momento nel quale i granata hanno vinto una sola partita col Palermo, grazie a episodi più che a bel gioco, e perso partite contro Chievo e sopratutto Carpi giocando con la supponenza del tanto la vinciamo.
Si diceva concluso parecchie volte ma sbagliando anche almeno quattro gol clamorosi con il giocatore del Toro libero di calciare davanti al portiere; concretizzare almeno una occasione in più avrebbe chiuso la partita ben prima dell’autogol di Tachsidis che aveva ridato ai granata la possibilità concreta di vincere la partita,
Due parole finali su Belotti. Oggi ha fatto una grande partita di generosità non risparmiandosi nemmeno un minuto, a tratti sembrava di rivedere Immobile con però piedi un attimo più educati. Ciro ha avuto poi la possibilità di giocare da titolare per assenza di concorrenza nel ruolo e quindi di fare il campionato che ha fatto vincendo la classifica marcatori, sbagliando più gol di quelli che ha realizzato. La coppia con Maxi Lopez mi sembra al momento la più vogliosa e la più in forma che il Torino può schierare.
Clicca qui per vedere gli highlights della partita: