Due mesi dopo Verona-Torino, giorno più giorno meno, Massimiliano Irrati torna ad arbitrare la squadra di Ventura. Al “Bentegodi” la sua direzione non fu certo positiva: prima regalò un penalty ai padroni di casa, poi non ne diede uno ai granata dopo un fallo di mano di Moras in area, infine (questa volta fortunatamente per il Toro) non vide una spinta su Toni pochi metri davanti alla porta di Padelli che poteva essere considerata da calcio di rigore. La gara finì con il risultato di 2-2 ma per Irrati fu una vera e propria giornataccia.

 

In casa Toro ci si può consolare però con le statitstiche: con Irrati arbitro i granata hanno perso solamente una volta su nove partite. La sconfitta risale a due stagioni fa: 1-2 casalingo contro il Bologna (gol di Immobile e rimonta rossoblù firmata Cristaldo). Lo scorso anno Irrati è stato invece l’arbitro con cui il Toro si è tolto alcune delle più belle soddisfazioni: con il fischietto toscano Glik e compagni hanno espugnato la San Siro nerazzura (1-0 con gol al 94′ di Moretti) e hanno battuto il Napoli in casa (1-0, rete proprio del capitano granata). Sono poi arrivati i pareggi contro il Cagliari e contro la Roma, entrambi per 1-1 (a segno El Kaddouri contro i rossoblù, Maxi Lopez contro i giallorossi).

Due stagioni fa invece, oltre al ko interno contro il Bologna, Irrati ha anche diretto la vittoria esterna per 2-0 contro l’Udinese (a segno Farnerud e Immobile). Gli ultimi due precedenti risalgono invece alla stagione 2011/2012: 1-1 in casa contro il Cittadella e 0-0 esterno contro l’Albinoleffe all’ultima giornata.

 

In totale il bilancio del Torino con Irrati è di tre vittorie, cinque pareggi ed un sola sconfitta.

 

 


Torino-Inter, arbitra Irrati

Difesa a quattro? I lettori sono divisi