Per la settima volta nella sua storia il Borgaro ospiterà un’amichevole contro il Torino. Una partita, quella tra gialloblù e granata, che manca dagli almanacchi dal settembre 2007, dopo essere stata un appuntamento fisso per il Torino dei primi anni della presidenza Cairo.
Le sei precedenti amichevoli sono terminate tutte con la vittoria da parte del Toro: 10-0 nella stagione 1996/1997, 4-0 in quella successiva, 7-0 nel 2002/2003, 8-1 nel 2005/2006, 8-0 nel 2006-2007, 9-0 nel 2007/2008. I migliori marcatori del Torino sono stati Alessio Scarchilli e Alessandro Rosina, con i loro quattro gol complessivi. Li seguono, in questa speciale classifica marcatori, Vincenzo Sommese, Roberto Stellone e Roberto Muzzi tutti a quota tre gol.
Dopo le amichevoli contro il Borgaro i risultati in campionato del Torino sono stati altalenanti: due vittorie, un pareggio e tre sconfitte. Il primo successo risale alla stagione della prima amichevole: 3-1 in casa contro il Cosenza in serie B. Il secondo invece è datato aprile 2006 (nella prima stagione con Cairo alla presidenza): 1-0 sul campo del Verona con gol nel finale di Stellone. Il pareggio è invece il risultato più recente: 1-1 a Palermo il 16 settembre 2007 con l’unico gol in campionato, con la maglia granata, di Alvaro Recoba. Delle tre sconfitte quella più pesante risale al campionato 1997/1998: la squadra allora allenata da Reja venne battuta in casa per 4-0 dal Venezia di Novellino. Lo stesse risultati si ripeté nel 2006/2007 quando, questa volta in serie A, fu la Lazio ad espugnare per 4-0 il campo del Toro. Nel 2002/2003 un gol di Iaquinta permise invece all’Udinese di avere la meglio sul Torino nel campo neutro di Reggio Emilia. Quella sconfitta decretò la matematica retrocessione in serie B della formazione granata.
Un successo contro l’Atalanta, alla ripresa del campionato, permetterebbe quindi al Torino di pareggiare il bilancio dopo le amichevoli contro il Borgaro. In attesa delle prossime sfide contro la formazione gialloblù.