Avanti con il 4-3-3. Non cambiano i piani di Eddy Reja per la sua Atalanta, che quest’oggi affronterà un Torino con grande voglia di rivalsa dopo l’ottobre particolarmente difficile che ha dovuto vivere. Per gli orobici, c’è la possibilità di continuare il buon momento in campionato giocando tra le mura amiche, che sono diventate un piccolo fortino difficile da espugnare.

 

Difficile, perché la solidità difensiva della squadra sta facendo la differenza. Pochi cambi, quindi, da parte del tecnico almeno per quanto riguarda la retroguardia, con Sportiello che verrà aiutato da Masiello, Stendardo, Paletta e Bellini. Pochi dubbi, quindi, perl’ex tecnico di Lazio e Napoli, esattamente come per il centrocampo, dove Grassi, recuperato, è pronto a partire dal primo minuto.

 

Il centrocampista, tra gli elementi che più sono emersi in questa prima fase di stagione, giocherà al fianco di De Roon e Cigarini, con Carmona e Kurtic pronti a subentrare a gara in corso, per dare il cambio ai titolari. La scelta più importante, però, riguarda l’attacco. Con Pinilla squalificato, Reja torna ad affidarsi al Tanque Denis, che finora ha piuttosto deluso. L’ex Napoli giocherà tra Moralez e Gomez, mentre partirà dalla panchina Monachello, altro giovane prospetto interessante che l’Atalanta ha saputo mettere in vetrina.

 

Probabile formazione Atalanta (4-3-3): Sportiello; Masiello, Stendardo, Paletta, Bellini; Cigarini, De Roon, Grassi; Moralez, Denis, Gomez. A disp. Bassi, Radunovic, Conti, Brivio, Cherubin, Raimondi, Migliaccio, Kurtic, Carmona, Estigarribia, D’Alessandro, Monachello. All. Reja

 

Squalificato: Pinilla

Indisponibili: Suamer, Dramé, Toloi


Toro, per i lettori Peres e Zappacosta dal primo minuto

Toro: Ventura si affida all’ex Baselli per tornare alla vittoria