Il nome di Antonio Damato, nella memoria dei tifosi granata, è ancora associata a quella maledetta finale playoff contro il Brescia nel 2010 in cui lasciò impuniti alcuni interventi di Mareco su Bianchi nell’area delle rondinelle e, soprattutto, annullò la regolare rete di Arma in pieno recupero. Un gol che avrebbe potuto cambiare le sorti di quella stagione oltre che delle successive. Damato è stato però anche l’arbitro di una delle più emozionanti partite degli ultimi anni: Torino-Parma 1-1 del maggio 2014, penultima giornata di campionato. Un autentico spareggio per l’Europa League. Se il Toro avesse vinto quell’incontro si sarebbe qualificato matematicamente per la competizione europeo, invece tutto fu rimandato addirittura di diverse settimane più tardi, ben dopo la fine del campionato. I guai finanziari della società crociata permisero infatti ai granata, nonostante il settimo posto di qualificarsi all’Europa League.

 

In quel Torino-Parma le decisioni difficile da prendere per Damato non mancarono. Giuste le espulsioni di Lucarelli prima e Immobile poi, corretta anche l’assegnazione del rigore che consentì al Parma di pareggiare con Biabiany, dopo che Padelli respinse la conclusione dagli undici metri di Cassano. In quella partita nel Parma giocarono, tra gli altri, Molinaro, Acquah, Obi e Amauri. Tutti e quattro oggi al Torino. Questa è stata l’ultima partite del Toro diretta da Damato. Nella sua carriera, oltre ai due precedenti già citati, il fischietto di Barletta ha diretto la formazione granata in altre dodici occasioni. Sempre nel campionato 2013/2014, Torino-Sampdoria 0-2 (in cui convalidò la rete in fuorigioco di Okaka) e Milan-Torino 1-1. L’anno precedente ha invece arbitrato Torino-Fiorentina 2-2 e Milan-Torino 1-0, mentre nel 2009/2010, oltre alla finale playoff, ha anche arbitrato la vittoria casalinga contro il Vicenza (1-0 gol di Pià) e la sconfitta, sempre interna, contro il Padova. Nella stagione 2008/2009 Damato è stato invece l’arbitro del match di Coppa Italia contro la Fiorentina vinto per 1-0 dai granata grazie ad un gol di Bianchi, mentre in campionato ha diretto le vittorie contro Siena in casa (1-0 gol di Bianchi) e Napoli in trasferta (2-1 reti di Rosina e Bianchi) e le sconfitte con Genoa (3-0 a Marassi) e Roma all’ultima giornata. Ko che condannò il Toro alla retrocessione. Nel 2008 la sua prima direzione di una partita del Toro: Torino-Empoli 0-1.

 

In totale Damato ha diretto quattordici partite della formazione granata, nelle quali il Toro ha ottenuto quattro vittorie, quattro pareggi e sei sconfitte.

 

 


Toro-Roma, arbitra Damato

Torino-Roma 2-1: ti aspetti Zac, ti aspetti Ciccio e invece spunta Pato