Si aprirà quest’oggi la 16ª giornata del campionato di Serie A con ben 4 anticipi. Alle 15 scendono in campo Bologna e Genoa, appaiate in classifica a quota 16 punti, ma reduci da risultati nettamente opposti. I rossoblu sono riusciti nell’impresa di sconfiggere il Napoli, una vittoria che da morale ai ragazzi di Donadoni, mentre i liguri arrivano dalla sconfitta contro l’Inter. Alle 18, invece, occhi puntati su altri due campi: il Palermo ospiterà in casa il Frosinone mentre il Toro di Ventura sarà impegnato nella difficile trasferta contro il Sassuolo. Rosanero e ciociari sono separati in classifica da appena un punto (Palermo a quota 15, Frosinone a 14) e una vittoria questa sera, in quello che si presenta come uno scontro diretto per la salvezza, sarebbe un passo fondamentale per tentare di staccarsi dalla zona rossa. I granata, invece, arrivano da un buon momento con 3 risultati utili (due vittorie e un pareggio) nelle ultime tre partite ma il Sassuolo si è dimostrato un avversario temibile, soprattutto tra le mura di casa dove non ha ancora mai perso dall’inizio della stagione. Il quarto ed ultimo anticipo di questo sabato calcistico vedrà di fronte, alle 20:45, Udinese e Inter. I bianconeri sono reduci dalla brutta sconfitta contro la Fiorentina, mentre i neroazzurri, dopo l’ennesima vittoria di misura contro il Genoa, si sono ripresi la vetta della classifica. Una vittoria questa sera gli consentirebbe di staccare ulteriormente le dirette inseguitrici o, quanto meno, di mantenere il vantaggio nella corsa allo scudetto.
Dopo gli anticipi del sabato sera, la domenica calcistica si aprirà direttamente con le gare del pomeriggio. Alle 15 scenderanno in campo Chievo e Atalanta, reduci entrambe dalla vittoria rispettivamente contro Frosinone e Palermo, mentre l’Empoli ospiterà il Carpi, protagonista del pareggio contro il Milan che, alla stessa ora, scenderà sul terreno di San Siro contro un Verona sempre più in crisi.
Le partite clou della giornata saranno invece la domenica sera. Alle 18, il big match tra Napoli e Roma mentre alle 20:45 la Juventus ospita al J-Stadium la Fiorentina. I partenopei, dopo la sconfitta inaspettata contro il Bologna, vogliono riprendersi la vetta della classifica, persa dopo solo una settimana mentre, dal canto loro, i giallorossi hanno la necessità di ritrovare la vittoria per porre fine alle critiche delle ultime settimane. La Roma di Garcia non è quella di inizio stagione ma resta comunque un avversario da non sottovalutare da parte del Napoli. I bianconeri di Allegri, invece, dopo le fatiche della prima parte del campionato, sono in netta ripresa e hanno ormai raggiunto il gruppo di testa, ma la Fiorentina ha dimostrato di essere una squadra solida, in forma, e con una chiara identità. Il gioco di Sousa paga e la posizione in classifica non può che far gola alla squadra fiorentina. Una partita che promette spettacolo, quindi, e che soprattutto mette in palio 3 punti fondamentali.
Il 16° turno, infine, si chiuderà soltanto lunedì sera con l’ultimo dei posticipi in programma. Alle 20:45 la Lazio di Pioli ospiterà all’Olimpico la Sampdoria. Una partita tra due squadre con più ombre che luci, reduci dalle sconfitte pesanti contro Juventus e Sassuolo e obbligate a vincere per riprendere le fila di un campionato sin qui piuttosto deludente.