ICHAZO 5: il primo errore è quello del 17′, quando serve involontariamente Ilicic – che lo grazia – al limite dell’area. Sul primo gol è errata la posizione di partenza: la punizione di Ilicic non è imparabile
ZAPPACOSTA 6: si conferma una delle note positive di quest’ultimo periodo nonché ottimo sostituto di Peres, pur dotato di meno imprevedibilità. Qualche sgroppata su e giù per la fascia e un paio di cross che i compagni non sfruttano a dovere
MAKSIMOVIC 5.5: errori non da lui soprattutto nel primo tempo, come quando perde Astori nella prima occasione della Fiorentina. Si riscatta nella ripresa ma non è abbastanza per i suoi standard
GLIK 6: quando il Toro decide di complicarsi la vita e il capitano è lì a sbrogliare la situazione, spesso riparando agli errori dei suoi compagni. Il migliore del terzetto difensivo
MORETTI 5: nel colpo del ko viola, quello che costa il 2-0 al Toro, viene anticipato da Rodriguez, che spedisce in porta.Qualche sbavatura di troppo nel resto della gara
MOLINARO 5.5: l’avvio dei granata fa ben sperare proprio grazie ad un paio di suoi affondi, ma in fase di copertura il giocatore mostra le solite lacune
ACQUAH 4.5: Ventura lo preferisce a Benassi ma i risultati non sono soddisfacenti. Troppi errori, i soliti (st 27′ BENASSI 6: in venti minuti fa più del compagno)
VIVES 5: la sua irruenza rischia di lasciare la squadra in dieci, quando già ammonito commette una leggerezza. Non è una partita che ne esalta le doti e, pur in emergenza, il centrocampo viola ma lo sovrasta
BASELLI 6: in una mediana che non oggi non è in giornata è l’unico in grado di accendere la luce. Tatarusanu gli dice no ad inizio ripresa, poi il tecnico lo richiama in panchina rinunciando ad una risorsa (st 36′ PRCIC SV)
BELOTTI 5: aveva brillato nelle due partite precedenti anche grazie ad un partner che ne aveva esaltato le qualità. Si spegne Ciro, si spegne Belotti, quasi non pervenuto. Ma è pur vero che dal centrocampo di palloni giocabili non ne arrivano.
IMMOBILE 5.5: prevedibile che non avrebbe potuto reggere i ritmi delle due gare – oltretutto ravvicinate – con Frosinone e Sassuolo. Qualche spunto nel primo quarto d’ora, quando il Toro illude, e niente più (st 27′ MARTINEZ 5.5: non cambia le sorti dell’incontro)
All. VENTURA 5: spedisce in panchina Benassi nonostante l’ottimo momento e propone un Acquah oggi inguardabile. Ultima sostituzione indecifrabile, visto che richiama uno dei pochi giocatori in grado di poter fare la differenza. Era in diffida, è vero, ma non sempre paga la scelta di pensare alla partita successiva
Arb. MAZZOLENI 5.5: la gestione dei cartellini non convince appieno e in molte decisioni scontenta sia il Toro che la Fiorentina