Anche questa settimana, con le squadre impegnate in Chmpions ed Europa League, torna il campionato in versione spezzatino. Si comincerà, infatti, già questa sera con la Juventus che, visto l’impegno di settimana prossima con i tedeschi del Bayern, aprono la 26ª giornata affrontando in trasferta il Bologna. Un’occasione, per i bianconeri, assolutamente da non sprecare. Dopo aver superato il Napoli, infatti, una vittoria contro i rossoblu gli permetterebbe, almeno momentaneamente, di allungare in testa alla classifica.
Nei due anticipi di domani sera, invece, alle 18 spazio al derby veronese tra Verona e Chievo mentre alle 20:45 l’Inter, dopo la brutta sconfitta contro la Fiorentina, ospita a Milano la Sampdoria.
Niente lunch match, la domenica calcistica si are direttamente con le partite delle 15. La Fiorentina, dopo aver conquistato il terzo posto ai danni di Inter e Roma, sarà ospite dell’Atalanta con l’obiettivo di aumentare ulteriormente il distacco dalle inseguitrici mentre il Genoa, reduce dalla sconfitta contro il Milan accoglierà l’Udinese anch’essa reduce da un ko, quello contro il Bologna. Il Sassuolo, interrotta la striscia positiva di inizio stagione, cercherà di invertire la rotta dell’ultimo periodo affrontando l’Empoli mentre il Torino, tornato alla vittoria contro il Palermo, ha l’obbligo di dare continuità ai risultati sconfiggendo in casa il Carpi.
Saranno invece 3, due domenica e uno lunedì, i postici che chiuderanno il 26° turno. Domenica sera, alle 18, il Frosinone di Stellone, dopo aver ottenuto la prima vittoria in trasferta, sarà impegnato nella difficile sfida casalinga contro la Lazio e, alle 20:45, la Roma affronterà all’Olimpico il Palermo
La settimana calcistica si chiuderà però soltanto lunedì quando il Napoli cercherà di tenere il passo della Juventus ospitando a San Paolo il Milan.