Giacomo da una parte, Riccardo dall’altra: negli anni ’80 le partita tra Torino e Inter erano (anche) una questione tra fratelli. Ferri contro Ferri. Entrambi hanno legato i propri nomi principalmente ad una solo squadra, per l’appunto Toro e Inter vestendone quasi ininterrottamente la maglia dal campionato 1981/1982.

 

Nonostante ciò, per vederli entrambi in campo nella stessa partita bisogna andare all’87’ di Torino-Inter del 29 gennaio 1984, quando il tecnico granata Bersellini tolse Corradini per mandare in campo il suo Ferri. Dall’altra parte invece, l’allenatore nerazzurro Gigi Radice, aveva schierato titolare il suo Ferri. La partita finì 3-1 per il Toro che rimontò l’iniziale rete di Collovati grazie ad una doppietta di Hernanedez (entrambi i gol su rigore) e a un gol di Schachner.

Negli anni successivi le sfide tra i due fratelli divennero sempre più frequenti, due volte all’anno Giacomo e Riccardo Ferri (o Ferri I e Ferri II, come si usava scrivere in quegli anni) si ritrovavano uno di fronte all’altro. Nel campionato 1987/1988 il granata riuscì anche a togliersi la soddisfazione di segnare un gol alla squadra del fratelli, portando in vantaggio i suoi ad inizio secondo tempo (la partita poi finì 1-1). Quella partita fu anche l’ultima in cui Giacomo e Riccardo Ferri si ritrovarono in campo contemporaneamente in una gara tra Torino e Inter.

 

Appese le scarpette al chiodo entrambi per qualche tempo hanno allenato le formazioni giovanili delle società di cui sono stati bandiere ma in anni diversi, non riuscendo così a sfidarsi anche da allenatori in un altro Torino-Inter.

 


La rassegna stampa del 31 marzo 2016

Inter-Torino, arbitra Guida