Il fine settimana dei Talenti granata in Tour non ha portato particolari situazioni degne di essere note. Continua a giocare titolare nel Perugia Sanjin Prcic, mentre si attende il rientro di Parigini, ed è molto sfortunato Aramu. In Lega Pro, bene Bonifazi e discretamente bene Suciu: per gli altri, il week end non è stato particolarmente memorabile. Ecco come è andata.
Serie A
Nella disastrosa sconfitta per 4-0 del suo Frosinone, il difensore resta in panchina.
Vasyl PRYYMA, Frosinone
Minuti giocati: 0 (tot. 91). Presenze complessive: 2, gol subiti: 0
Serie B
Sarà impegnato questa sera contro il Bari il Cesena di Alfred Gomis. Tra gli altri giocatori in cadetteria, gli unici a essere impiegati sono Prcic (nel Perugia è ancora assente per infortunio Parigini) e Aramu, entrambi sconfitti. Il centrocampista degli umbri è uno dei pochi a provarci nella brutta prova dei suoi, sconfitti per 2-0 in casa contro l’Ascoli. L’ex Rennes dispensa ottime giocate per i compagni, e continua a non disdegnare il tiro da fuori, spesso potente, che manca di pochissimo la porta. Sono almeno tre le occasioni buone per poter finire nel tabellino dei marcatori: non una novità, per il giocatore che ha anche ritrovato la nazionale.
Tre occasioni come quelle che riesce a procurarsi Aramu nel Livorno, sconfitto a Vicenza per 2-0. Entrato al 60′ al posto di Fedato, il centrocampista impegna per tre volte Benussi da fuori con il mancino. Ma il portiere, altro ex Toro, si supera in tutte e tre le occasioni, negando la gioia di un gol che sarebbe stato meritato. Il Livorno perde, con demeriti. Aramu, questa volta, ha molto da recriminare e meno da rimproverarsi.
Alfred GOMIS, Cesena
Minuti giocati: – (tot. 2.594). Presenze complessive: 29, gol subiti: 24
Antonio BARRECA, Cagliari
Minuti giocati: 0 (tot. 1.097). Presenze complessive: 15, gol 0
Marco CHIOSA, Avellino
Minuti giocati: 0 (tot. 1.936). Presenze complessive: 23, gol 0
Sanjin PRCIC, Perugia
Minuti giocati: 90 (tot. 617). Presenze complessive: 8, gol 3
Mattia ARAMU, Livorno
Minuti giocati: 40 (tot. 842). Presenze complessive: 14, gol 1
Vittorio PARIGINI, Perugia
Minuti giocati: – (tot. 984). Presenze complessive: 14, gol 4
Simone ROSSO, Brescia
Minuti giocati: – (tot. 433). Presenze complessive: 13, gol 0
Lega Pro
Si sfidano l’un l’altro Sergiu Suciu e Giovanni Graziano, in Cremonese-Renate 2-0. Il centrocampista in forza ai grigiorossi disputa tutta la gara giocando come mezzala destra nel 4-3-3, ma si nota relativamente poco sia in difesa, sia soprattutto in attacco, dove ha dimostrato di poter essere pericoloso. 55′ di gara, invece, per l’avversario in forza al Renate: parte titolare a causa dell’infortunio di Pavan, con mister Colella che deve quindi cambiare fisionomia al centrocampo e viene tolto dopo meno di un’ora per lasciare il posto a un attaccante, Curcio, quando già la squadra era sotto di due reti. La partita, purtroppo, non è da incorniciare. Come non lo è nemmeno quella di Parodi in Ancona-Pistoiese (assente Proia per infortunio, come lui anche Morra nel Savona e Gyasi nella Carrarese): dopo poco più di un’ora, il difensore, che non aveva fatto benissimo in occasione del gol subito al 32′, viene chiamato in panchina, per lasciare il posto all’attaccante Lombardi. La mossa si è rivelata decisiva: il giocatore realizzerà infatti all’89’ la rete della vittoria per 2-1 sugli avversari.
Torna titolare dopo aver scontato la (ennesima) squalifica Kevin Bonifazi nell’importante vittoria della sua Casertana in casa della Lupa Castelli per 2-1. Da terzino destro, disputa una gara ordinata, senza però che si ricordino o che siano degne di nota le sue sgroppate sulla fascia. Raramente, però, si lascia infilare dagli avversari. Tanti sbadigli in Fidelis Andria-Juve Stabia, dove Fissore sta in panchina, mentre Diop, acciaccato, entra solo nei 5′ minuti finali. Il cambio servirà a poco, e la partita si concluderà con uno scialbo 0-0 che serve a poco, a questo punto della stagione. Infine, Lescano. Nell’inedito tridente proposto da Tangorra, l’attaccante argentino parte dal primo minuto, posizionandosi in mezzo. La sua presenza però si percepisce davvero poco, troppo poco, tanto che al 55′ sarà il primo giocatore a essere sostituito tra le fila del Monopoli, che perde in casa per 3-2 contro il Cosenza.
Kevin BONIFAZI, Casertana
Minuti giocati: 90 (tot. 449; con la Casertana: 413). Presenze complessive: 8 (6), gol 1 (1)
Matteo FISSORE, Fidelis Andria
Minuti giocati: 0 (tot. 783). Presenze complessive: 9, gol 1
Giovanni GRAZIANO, Renate
Minuti giocati: 55 (tot. 944). Presenze complessive: 22, gol 1
Sergiu SUCIU, Cremonese
Minuti giocati: 90 (tot. 1.421; con la Cremonese: 841). Presenze complessive: 19 (10), gol 0
Luca PARODI, Ancona
Minuti giocati: 65 (tot. 1.874). Presenze complessive: 27, gol 0
Federico PROIA, Pistoiese
Minuti giocati: – (tot. 279). Presenze complessive: 6, gol 0
Ousseynou THIAO, Cuneo
Minuti giocati: – (tot. 17). Presenze complessive: 1, gol 0
Abou DIOP, Juve Stabia
Minuti giocati: 5 (tot. 1081; con la Juve Stabia: 752). Presenze complessive: 20 (9), gol 6 (5)
Emmanuel GYASI, Carrarese
Minuti giocati: – (tot. 1.554). Presenze complessive: 22, gol 6
Facundo LESCANO, Monopoli
Minuti giocati: 55 (tot. 889; con il Monopoli: 116). Presenze complessive: 18 (5), gol 1 (1)
Claudio MORRA, Savona
Minuti giocati: – (tot. 1.192; con il Savona: 301). Presenze complessive: 17 (6), gol 2 (0)
Estero
Mentre il Timisoara sarà impiegato questa sera in casa del Botosani, gioca ancora una volta titolare, e per tutta la gara, Lucas Boyè nella sfida pareggiata dal Newell’s contro l’Aldosivi. È al centro del tridente deciso dal suo allenatore, e disputa una buona gara. Non eccezionale, però. L’incontro finirà 1-1 e lui verrà ammonito.
Lys GOMIS, Poli Timisoara
Minuti giocati: – (tot. 0). Presenze complessive: 0, gol subiti: 0
Lucas BOYÈ, Newell’s Old Boys
Minuti giocati: 90 (tot. 720). Presenze complessive: 8, gol 1