Maxi Lopez batte Icardi 2-1, il risultato maturato ieri a San Siro è anche quello del duello tra i due attaccanti argentini. Così come il Toro, anche Maxi Lopez vince in rimonta la sfida contro il nerazzurro che, nel primo tempo, realizza il rigore del momentaneo vantaggio interista. Nella ripresa poi il granata aumenta i ritmi diventando protagonista assoluto della partita: prima protegge bene un pallone datogli da Molinaro al limite dell’area e, con un tocco di esterno, lo restituisce al terzino che realizza l’1-1, poi fa lo stesso liberando, questa volta di tacco, Belotti davanti ad Handanovic prima dell’intervento da rigore di Nagatomo. Nel frattempo Icardi si eclissa sempre di più, facendosi vedere solo con un colpo di testa respinto da Padelli, prima di abbandonare il campo.

 

La sfida nella sfida tra i due ex compagni di squadra inizia prima del calcio d’inizio, quando Maxi Lopez si rifiuta di stringere la mano a Icardi nel consueto rito dei saluti prepartita: vecchie ruggini di cuore ancora attuali. Diciassette minuti più tardi, mentre il capitano nerazzurro in campo esultava per il rigore trasformato, in tribuna l’ex moglie dell’attaccante granata, Wanda Nara, insieme ad uno dei loro figli vestito con la maglietta dell’Inter faceva lo stesso. Con quei due splendidi assist, a Molinaro e Belotti, Maxi Lopez si è preso una rivincita anche per quell’esultanza del figlio per il gol del nuovo marito della propria ex moglie contro il Toro. Di certo la prestazione del papà avrà fatto contento anche il piccolo Lopez.
Il numero 11 granata non partiva titolare in campionato da oltre cinque mesi (da Juventus-Torino 2-1), alla prima chiamata di Ventura dall’inizio si è fatto subito trovare pronto, dimostrando di essere ancora quel giocatore importante che era stato l’anno scorso, quando aveva trascinato la squadra sia in campionato che in Europa League.

 

Dopo una prestazione come quella di ieri, non si può fare a meno di pensare a quello che il Toro, soprattutto prima dell’arrivo di Immobile, avrebbe potuto fare in più se a Maxi Lopez fosse stato concesso maggiore spazio.

 


Inter-Toro: chi è stato il migliore in campo?

Questa sera su GRP torna “Orgoglio Granata”