Il Torino è la squadra che ha conquistato più punti in rimonta in questo Torneo 2015/2016. Per la squadra di Ventura vittoria importantissima quella di domenica scorsa contro l’Inter non solo in chiave statistica, ma fondamentale per le sorti di questo club che esce dalla bagarre salvezza in un periodo di difficoltà di gioco e di classifica.

 

Questo successo in rimonta contro la squadra di Roberto Mancini (che precedentemente aveva subito solo una sconfitta in 23 partite da mister dell’Inter dopo le soste) proietta i Granata in testa in questa speciale  classifica.
Per il Torino la bellezza di 16 punti conquistati in rimonta, un valore aggiunto e fondamentale per questa sofferta salvezza probabilmente già messa in cassaforte dopo la vittoria “corsara” contro i neroazzurri.

 

Ai Granata  in ben 8 occasioni  è riuscita la rimonta, oltre all’Inter in altre tre occasioni è arrivata la vittoria dopo essere passati in svantaggio,  impresa riuscita  con il Frosinone e la Fiorentina nelle prime due giornate e a Palermo alla 25^,  a questi vanno sommati i quattro pareggi con il Verona e la Sampdoria  in trasferta e con il Milan e la Roma in due partite interne.
Incredibile ma vero, il Toro in questa classifica precede le grandi protagoniste di questo Campionato, al 2° posto con 14 punti troviamo il Napoli (con 4 vittorie con Sassuolo, Empoli, Chievo e Genoa, piu’ due pareggi con Empoli e Fiorentina) e al 3° posto la capolista Juventus con 13 punti (4 vittorie con Bologna, Carpi Empoli e Fiorentina e un pareggio con il Chievo).
Altri dati significativi  fanno ben sperare i tifosi torinisti per questo finale di stagione.
Il Torino si conferma la squadra che vanta più reti italiane in questo Campionato: 32 (contro le 31 del Sassuolo), grazie soprattutto all’esplosione del Gallo Belotti a un gol per andare per la prima volta in doppia cifra, per l’ex giocatore del Palermo 9 gol in questo campionato e addirittura 8 di questi realizzati nel 2016, è il bomber italiano di questo anno solare e meglio di lui isolo il capocannoniere del Campionato Gonzalo Higuain con 16 gol.

 

Domenica prossima allo stadio Olimpico farà visita al Toro l’Atalanta, squadra che è ritornata in auge grazie a due vittorie consecutive con il Bologna e il Milan, prima di questo momento d’oro la squadra di Reja era senza successi da 14 match.  
Per il Toro contro i bergamaschi  una prova d’appello, per ritrovare continuità di risultati, blindare la difesa e ritrovare una vittoria in casa che manca da quasi tre mesi, più precisamente dal 16 gennaio scorso  4-2 con il Frosinone nel giorno del ritorno di Immobile (subito a segno su rigore).

 

Dopo di allora fra le mura amiche solo tre pareggi e 2 sconfitte nelle cinque partite allo stadio Olimpico, senza dimenticare i due penalty sbagliati da Maxi Lopez contro il Carpi e di Ciro Immobile contro la Lazio.
Questo è l’indice di un Torino che fatica sopratutto davanti ai suoi tifosi, solo 21 i punti conquistati nelle 16 gare interne con una media/punti di 1,312 a punti a partita ,  
una percentuale che è nettamente crollata rispetto agli ultimi 2  Campionati (a fine Torneo): 1,631 nel 2014/2015 e addirittura 1,736 nel 2013/2014.
Al Toro tre match-point sul proprio campo con Atalanta, Sassuolo e Napoli per invertire la rotta…

 


Toro, guaio per Jansson: il giocatore si ferma per un problema muscolare

Primavera a Carpi: Longo deve fare a meno di quattro giocatori