Alla riunione del Collegio dei Fondatori della Fondazione Filadelfia è presente anche il sindaco di Torino, Piero Fassino, che ha sottolineato come l’attuale sia: “Un momento storico per la Città. È molto importante che il cantiere per la ricostruzione del Filadelfia sia stato aperto perché quello stadio appartiene alla storia di Torino. L’obiettivo è quello di costruire e consegnare il Filadelfia per il 17 ottobre”.

Fassino ha poi voluto ricordare Don Aldo Rabino. “È stato un uomo che ha dato tanto al Torino e a tutta la città”.

Il sindaco ha poi parlato anche della possibilità che lo Stadio Olimpico venga intitolato al Grande Torino. “Sarebbe coerente che lo stadio si chiamasse Grande Torino, come il piazzale  di fronte alla curva Maratona. Il mio auspicio è che l’intitolazione dell’impianto a Mazzola e compagni si possa fare, quella del Grande Torino è una storia che appartiene a tutta la città, per questo ho trasferito tutto agli uffici competenti: non vedo perché non si possa cambiare il nome dello stadio”.

 

Fassino ha anche accolto l’altra richiesta presente nella petizione dei tifosi: “Il 4 maggio la Mole Antonelliana si illuminerà di granata”.

 


Live / Filadelfia: arrivata la firma per il mutuo del Credito Valtellinese

Cairo: “Maxi Lopez? Doveva pensarci prima di mangiare troppi spaghetti&quot