L’ultimo incontro disputato all’Olimpico di Roma non è di certo stato brillante per i granata che escono dalla Capitale con uno 0-3 firmato da Torosidis, Keita e Ljajic nella partita che vede anche il rientro in campo di Strootma dopo 8 mesi dall’infortunio. La sfida della stagione precedente, invece, il match terminò sul 2-1 per i giallorossi. In quell’occasione a siglare le reti furono Destro e Florenzi mentre il gol del momentaneo pareggio granata fu di Immobile.
Per trovare l’ultima vittoria granata in casa della Roma bisogna invece risalire al 13 maggio 2007, al Toro di De Biasi e alla rete di Muzzi che chiuse i giochi sullo 0-1 per il Toro. Ma indimenticabile è la vittoria che risale al 1993 quando le reti furono addirittura 9: 5 granata e 4 giallorosse. Ad aprire le marcature e portare in vantaggio gli ospiti fu Aguillera che siglò poi una personale tripletta. Le altre due marcature granata portano il nome di Silenzi e Scifo. Per la Roma, invece, andarono a segno Carnevale, Muzzi, Häßler e Comi.
Nella loro vittoria più eclatante però i granata si imposero addirittura per 7 reti a zero. Inutile dire che si tratta di una delle tante imprese del Grande Torino che con Castigliano, la doppietta di Mazzola e le reti di Ossola, Ferraris, Loik e Grezar annientarono i giallorossi.
Giallorossi che ottennero, invece, la loro miglio vittoria contro il Toro il 7 aprile 1963. In quell’occasione La Roma si impose per 5-0 sugli ospiti grazie alla doppietta di De Sisti e al tris di Manfredini.
Nel complesso il bilancio in Serie A pendea favore della Roma che su 143 incontri nella massima serie se ne aggiudica 57 contro le 46 vittorie granata e i 40 pareggi. Un bilancio ancora più netto se si considerano le partite disputate nella Capitale. Davanti al pubblico di casa, infatti, i giallorossi hanno conquistato 44 vittorie contro 13 pareggi e soltanto 14 vittorie in favore del Toro.