“Immobile non sarà convocato nemmeno contro l’Udinese”. Con queste parole Ventura, dopo la sconfitta contro il Sassuolo, aveva fotografato una situazione che per l’attaccante granata non è per nulla rosea. Dopo l’infortunio patito durante il derby di ritorno Immobile sarebbe dovuto stare lontano dai campi un mese, terminato la scorsa domenica in occasione della partita contro la Roma. E invece, una settimana dopo, ad interrompere il recupero dell’attaccante che già nei giorni precedenti era tornato a lavorare in maniera più intensa anche se ancora a parte rispetto ai suoi compagni, le notizie che arrivano dalla Sisport non sono per nulla confortanti. I nuovi esami hanno infatti evidenziato la formazione di una cisti siero/ematica che non gli permette di sostenere allenamenti troppo pesanti e ad oggi non si sa quando Immobile potrà tornare in campo.

 

Se si esclude la partita di Udine, però, ci sono solo due incontri a separare Immobile e il Toro dal termine del campionato, due incontri nei quali l’attaccante granata rischia di giocarsi il tutto per tutto. Il recupero, più lungo e complicato del previsto, rischia infatti di compromettere totalmente la stagione del giocatore tornato a Torino per rendersi nuovamente protagonista e per guadagnarsi un posto nella lista dei convocati per gli Europei.
Il ritorno al Toro per Immobile aveva presto assunto le tinte di una rivincita, una seconda possibilità per tornare il giocatore fondamentale che aveva dimostrato di poter essere e per riprendersi un posto da titolare nella squadra che lo ha lanciato in Italia e fatto conoscere all’estero. Ma, soprattutto, il ritorno al Toro rappresentava la possibilità di tornare a vestire anche la maglia Azzurra.

 
L’infortunio patito da Immobile, infatti, se non va ad intaccare il suo valore tecnico tanto da compromettere le future trattative di mercato e la sua permanenza al Toro – che non dipenderà sicuramente da queste ultime settimane di campionato – rischia di compromettere le sue possibilità di partecipare a Euro 2016. Nonostante la prospettiva di un possibile stage a Coverciano prima della partenza per la Francia, un mancato rientro dell’attaccante in vista degli ultimi due impegni del Toro contro Napoli ed Empoli potrebbe influire pesantemente sulle scelte del ct azzurro Antonio Conte. L’allenatore della Nazionale non ha infatti mai fatto mistero di volere giocatori che hanno saputo incidere nelle proprie squadre di club, che hanno messo nelle gambe minuti in campionato guadagnandosi sul campo la convocazione. Minuti che Immobile non ha e che, per staccare il tanto agognato biglietto per Francia 2016, dovrà necessariamente trovare negli ultimo 180 minuti di campionato.

 


Duvan Zapata salta Udinese-Toro

Toro, doppia seduta: tra gli assenti anche Obi