Un fine settimana non proprio indimenticabile per i Talenti granata in tour. Se si esclude Parigini, che per sua gioia torna a giocare e a incantare a Perugia, poco degne di nota sono state le partite degli altri giovani giocatori del Toro in prestito. Con alcune note, purtroppo, particolarmente dolenti. Ecco il resoconto.

 

Serie A

 

Bastano 23 minuti per combinare il patatrac: a pochi secondi dallo scadere, e con il Frosinone in vantaggio a Milano con l’incredibile risultato di 2-3, il centrale fortemente voluto da Petrachi questo inverno interviene in maniera scomposta in difesa per anticipare un avversario del Milan, e con il braccio tocca il pallone. È rigore, e Bardi, che già ne aveva parato uno a Balotelli, si piega di fronte a Menez. La rete della probabile condanna per il Frosinone, che a due partite dalla fine si ritrova con un gap che soltanto la matematica ancora non condanna. Il difensore è stato sfortunato, certo, ma purtroppo anche poco scaltro.

 

Vasyl PRYYMA, Frosinone
Minuti giocati: 23 (tot. 204). Presenze complessive: 4, gol subiti: 0

 

Serie B

 

Sarà impiegato questa sera il Cesena di Alfred Gomis contro la Pro Vercelli, mentre stanno in panchina Barreca e Rosso rispettivamente con Cagliari e Brescia. E proprio contro il Cagliari gioca il Livorno di Aramu, che entra al 55′ con i rossoblu avanti per 1-0. L’attaccante rileva Valoti, ma non disputa una gara particolarmente brillante. Gli amaranto, poi sotto di due reti, risuciranno a pareggiare per 2-2.

 

Vince l’Avellino di Chiosa, che gioca per 90′ al centro della difesa a quattro. Buona gara per l’ex Toro, che al 57′ fa spaventare tutti per un colpo al volto ricevuto, su cui prontamente intervengono i medici irpini. Nulla di grave, per sua fortuna: la partita può riprendere. Infine, il Perugia. Gioca per tutta la gara Prcic nell’incontro pareggiato a reti bianche contro il Bari: il centrocampista è l’unico nel primo tempo a impensierire la retroguardia dei galletti con un tiro da fuori (un lampo nella noia della gara), mentre a Parigini bastano 16′ per illuminare l’attacco umbro. Il suo rientro è sicuramente prezioso, anche se deve ancora recuperare la forma. L’attaccante però dimostra di avere delle qualità davvero sopra la media.

 

Alfred GOMIS, Cesena

Minuti giocati: 0 (tot. 3.044). Presenze complessive: 34, gol subiti: 29

 

Antonio BARRECA, Cagliari 
Minuti giocati: 0 (tot. 1.097). Presenze complessive: 15, gol 0

Marco CHIOSA, Avellino 
Minuti giocati: 90 (tot. 2.296). Presenze complessive: 27, gol 0

 

Sanjin PRCIC, Perugia
Minuti giocati: 90 (tot. 805). Presenze complessive: 11, gol 3

Mattia ARAMU, Livorno 
Minuti giocati: 35 (tot. 1.098). Presenze complessive: 18, gol 1

Vittorio PARIGINI, Perugia 
Minuti giocati: 16 (tot. 1.015). Presenze complessive: 16, gol 4

Simone ROSSO, Brescia
Minuti giocati: 0 (tot. 433). Presenze complessive: 13, gol 0

 

 

Lega Pro

 

Brutta partita per Abou Diop nella Juve Stabia, che perde addirittura per 4-0 in casa del Monopoli di Lescano (impiegato per 4 inesistenti minuti): gara decisamente anonima per la punta, probabilmente la più brutta da quando è tornato a disposizione delle “Vespe”. Solo 10′ in campo per Graziano nell’incontro pareggiato 0-0 in casa del Cuneo, mentre la vera notizia del week end è che dopo tanta, tantissima assenza, torna a giocare titolare Fissore, in Fidelis Andria-Cosenza 3-3. Poco meno di un’ora di gioco per il difensore, impiegato nell’anomalo ruolo di terzino sinistro. Prova discreta, come quella di un giocatore che, senza troppe motivazioni, non ha visto il campo per mesi dopo essere stato impiegato con regolarità nella prima parte di stagione.

 

Infine, Morra: l’attaccante è l’unico a giocare nel turno domenicale di Lega Pro, Gruppo B, e vince per 1-0 il suo Savona contro la Pistoiese di Proia (in panchina). Gara senza particolari squilli per il giovane granata, che però ancora una volta viene schierato titolare e gioca per tutta la partita. Una fiducia che non passa inosservata.

 

Kevin BONIFAZI, Casertana 

Minuti giocati: 0 (tot. 474; con la Casertana: 438). Presenze complessive: 9 (7), gol 1 (1)

 

Matteo FISSORE, Fidelis Andria 

Minuti giocati: 55 (tot. 838). Presenze complessive: 10, gol 1

 

Giovanni GRAZIANO, Renate 

Minuti giocati: 10 (tot. 1.035). Presenze complessive: 25, gol 1

 

Sergiu SUCIU, Cremonese 

Minuti giocati: 0 (tot. 1.660; con la Cremonese: 1.080). Presenze complessive: 22 (13), gol 0

 

Luca PARODI, Ancona
Minuti giocati: 0 (tot. 1.970). Presenze complessive: 29, gol 0

 

Federico PROIA, Pistoiese 

Minuti giocati: 0 (tot. 279). Presenze complessive: 6, gol 0

 

Ousseynou THIAO, Cuneo 

Minuti giocati: – (tot. 17). Presenze complessive: 1, gol 0

 

Abou DIOP, Juve Stabia 

Minuti giocati: 90 (tot. 1432; con la Juve Stabia: 1.103). Presenze complessive: 24 (13), gol 8 (7)

 

Emmanuel GYASI, Carrarese 

Minuti giocati: – (tot. 1.554). Presenze complessive: 22, gol 6

 

Facundo LESCANO, Monopoli 

Minuti giocati: 4 (tot. 893; con il Monopoli: 120). Presenze complessive: 19 (6), gol 1 (1)

 

Claudio MORRA, Savona 

Minuti giocati: 90 (tot. 1.408; con il Savona: 517). Presenze complessive: 20 (9), gol 3 (1)

 

Estero

 

Esordio per Lys Gomis nel Timisoara: non poteva andare peggio di così. La sua gara dura 33′, quando viene espulso a causa di un’uscita fuori dall’area dove, per salvare una potenziale azione da gol, salta e devia il pallone con la mano. Rosso diretto e un uomo in meno, cosa che al Timisoara costerà parecchio: 5-1 per il Cluj. Ennesima partita da titolare per Boyè in Argentina: questa volta non viene impiegato come punta, ma come esterno sinistro nel 4-2-3-1, posizione che ancora di più lo allontana dalla possibilità di andare a rete. E, per l’ennesima volta, l’attaccante infatti non riesce ad andare a segno, pur giocando discretamente bene per tutta la partita (finirà 0-0) contro l’Estudiante, ex squadra di Sanchez Mino. L’esterno argentino ha già rotto il ghiaccio con il Cruzeiro (giocando nel Campenoato Mineiro e segnando anche una rete) e dal 14 maggio sarà finalmente impiegato nella Serie A del campionato paulista.

 

Lys GOMIS, Poli Timisoara
Minuti giocati: 33 (tot. 33). Presenze complessive: 1, gol subiti: 0

 

Lucas BOYÈ, Newell’s Old Boys

Minuti giocati: 90 (tot. 1.080). Presenze complessive: 12, gol 1


Rammarico e recriminazioni: così la Primavera si ferma con la Samp

Dybala: “A Superga che dolore di fronte alla lapide del Grande Torino”