Dodici gol realizzati, di cui undici solo nel girone di ritorno: numeri che fanno di Andrea Belotti il miglior marcatore italiano del 2016. Questi dati, che sono ormai conosciuti a memoria dai tifosi granata e dagli addetti ai lavori, da qualche settimana hanno fatto in modo che la candidatura del Gallo per una maglia Azzurra al prossimo Europeo prendesse sempre più quota. La novità maggiore è che quella che fino a pochi giorni fa era per lo più una speranza, da parte del giocatore e dei tifosi, ora sta diventando una concreta possibilità.

Ventura e il suo staff nell’ultimo periodo stanno lavorando per far sì che Belotti migliori sempre più la propria condizione fisica, dopo un anno molto dispendioso a livello di energie fisiche e mentali. Nella scorsa stagione l’attaccante aveva inanellato più presenze rispetto a questa (trentanove quelle totali in rosanero tra campionato e Coppa Italia contro le trentacinque in granata) ma il minutaggio era stato sicuramente inferiore, considerato che a fargli concorrenza per una maglia titolare al Palermo c’erano giocatori del calibro di Dybala e Vazquez.
Anche ieri l’attaccante ha svolto un programma di allenamento personalizzato, lavorando esclusivamente sulla parte atletica. Mentre i suoi compagni di squadra iniziavano una partitella sul campo secondario della Sisport, il Gallo era in palestra e, dopo vari esercizi con i pesi, Belotti ha continuato a lavorare con il preparatore atletico sul campo.

L’obiettivo in casa Toro è quello che Belotti sia al top della forma in vista dell’Europeo. Domenica a Empoli il numero 9 dovrebbe essere confermato dal primo minuto, in modo che possa mostrare a Conte la propria condizione fisica; al suo fianco potrebbe esserci Immobile, altro giocatore che spera di poter far parte della spedizione Azzurra, che già nella partita contro il Napoli si è rivisto in campo, seppur solo nel finale.

 


Toro, Jansson a Euro 2016: il difensore convocato dalla Svezia

Toro, alle 15 l’amichevole contro il San Vito Positano