Quel pomeriggio al Castellani sembrava essere stata nulla più di una sgambata di salute utile a passare il primo turno di Coppa Italia. E invece no: quella domenica di inizio settembre ‘84 a Empoli il Toro conquistò l’unica vittoria della propria storia al Castellani. Eppure, nonostante la vittoria firmata dal primo Leo Junior granata, fu tutt’altro che una giornata fortunata.

 

Radice aveva addirittura temuto di doverla pagare a caro prezzo, visto che dopo soli diciotto minuti aveva già perso Schachner per una distorsione alla caviglia sinistra, mentre lo stesso Junior – subito dopo il gol – era costretto a fermarsi a causa di una noia muscolare all’adduttore della coscia sinistra. In un primo momento si parlò di stiramento e per Junior sembrava già calato il sipario sulla possibilità di debuttare in campionato in casa contro l’Ascoli. Proprio come per Schachner. “Ma dopo tanto lavoro sarebbe davvero un peccato fermarsi proprio adesso che la squadra inizia ad assestarsi” disse Leo negli spogliatoi del Castellani. E infatti Leo recuperò in tempo per l’Ascoli, tanto da trascinare i compagni al successo contro i bianconeri allenati da Carletto Mazzone e che schieravano gli ex Hernandez e Cantarutti. E lo stesso fece lo stesso Schachner, che smaltì in un amen la distorsione tanto da diventare decisivo contro l’Ascoli, segnando l’1-0 definitivo dopo venti minuti.

E allora avanti con la storica rete dell’11’ della ripresa. Fallo di Gelain su Zaccarelli, l’arbitro Pieri fischia la punizione; Dossena tocca a Pileggi che “stoppa” per Leo che indovina il destro a girare che si infila nell’angolino basso di Pintauro. Per Junior fu il secondo gol stagionale, dopo il centro di fine agosto al debutto casalingo di Coppa contro la Cremonese; alla fine le reti sarebbero state 10 in 32 presenze fra il campionato chiuso al secondo posto alle spalle del Verona, e la Coppa Italia.

 

Stadio Castellani di Empoli, domenica 9 settembre 1984, ore 16.30
EMPOLI- TORINO 0-1 (0-0)
RETI: 11’ st Junior.
EMPOLI: Pintauro, Gelain, Salvadori, Piccioni, D’Arrigo, Vertova, Calonaci (27’ st Caruso), Casaroli, Cinello (32’ pt Zennaro), Falconi (16’ st Della Scala), Boito. All. Guerini.
TORINO: Martina, Danova, Francini, Zaccarelli, Junior (20’ st Corradini), Ferri, Caso, Sclosa (33’ st Beruatto), Schachner (18’ pt Pileggi), Dossena, Serena. All. Radice.
ARBITRO: Pieri di Genova.
SPETTATORI: 7.370 per un incasso di 65.655.200 lire.

 


Toro, a Empoli sarà la prima volta con Saia

Torino-San Vito Positano 13-1