Alle 21 di questa sera, allo Stade de France di Parigi, scende in campo la Polonia di Kamil Glik, impegnata nella seconda partita del girone dei Campionati Europei. Dopo il successo in apertura, contro l’Irlanda del Nord, è il turno della Germania campione del mondo, che dopo il vittorioso esordio contro l’Ucraina, cercherà il successo che significherebbe la matematica certezza di approdare agli ottavi di finale.

Per Glik e compagni, dunque, un probante banco di prova, che ci dirà di più sulla reale stoffa della nazionale polacca, ma anche sulle concrete ambizioni di una Germania, a detta di molti, grande favorita per la vittoria finale.
Sarà proprio la retroguardia della Polonia, sorretta dal temperamento del capitano del Torino, a dover arginare gli spunti offensivi Teutonici che, seppur privi di un attaccante centrale di peso, hanno nella fantasia e nell’imprevedibilità di movimento, la loro arma migliore.

Sono le partite come queste che, sulla carta, esaltando il difensore granata, che dovrà condurre con la sua esperienza i compagni di squadra verso un risultato utile, che vorrebbe dire qualificazione al turno successivo.
Anche in chiave mercato, la partita di questa sera potrebbe alimentare scenari già paventati: le grandi prestazioni fornite su palcoscenici internazionali, concorrono ad aumentare sensibilmente il valore di mercato dei giocatori, e c’è da scommettere sulla particolare attenzione che gli uomini mercato del Toro, riserveranno all’incontro di questa sera.

 

 

 


Comi, Benedetti e ora anche Mihajlovic: quanta Roma del ’93 in questo Toro

Glik: “Al Toro sto bene ma vorrei giocare in Europa e vincere trofei”