Il calciomercato comincia ad entrare in una fase saliente, nel periodo che precede i ritiri estivi. Anche le neo promosse iniziano ad intavolare trattative, prima di tutte il Bologna: la squadra, dopo gli acquisti di gennaio (Gastaldello e Krsticic) in vista della promozione, si è buttata a capofitto nella sessione estiva. Il reparto offensivo vede sempre seguito Defrel, esattamente come il Toro; insieme a questo spuntano nomi di peso come Alberto Gilardino, Giampaolo Pazzini e Pablo Osvaldo. Anche per il centrocampo la dirigenza si interessa a grandi ex, in particolare Gaby Mudingayi e Diamanti; la trattativa intorno a quest’ultimo rimane astratta a causa del contratto pendente con il Guangzhou (squadra cinese). Per coprire il ruolo di estremo difensore le ipotesi sono invece due: Storari già in scadenza con la Juventus e Ujkani, che non avendo rinnovato con il Palermo è in cerca di un ruolo da titolare.
 

Partono invece con maggiore tranquillità Carpi e Frosinone. La prima attende gli sviluppi riguardo Mbakogu per portare capitale da investire nelle casse della società, malgrado abbia già individuato un sostituto in Melchiorri del Pescara; la seconda punta a Filippo Falco, esterno d’attacco in forza al Trapani; spunta poi Bardi dell’Inter come alternativa a Leali in porta.
 

Nel frattempo si avvicina sempre più il 25 giugno, data in cui la Lega Calcio italiana ha stabilito che dovranno essere risolte tutte le comproprietà pendenti; ciò porta preoccupazione soprattutto in casa giallorossa, dove Nainggolan è stato accostato alla formazione campione d’Italia e permangono i dubbi sul ritorno di Bertolacci. Al contrario si avvicina sempre di più Saponara, dopo i buoni rapporti che la Roma ha intessuto con l’Empoli per le operazioni Skorupski e Barba.

Si avvertono però scosse, non lievi, anche in casa bianconera, dove, dopo l’ufficializzazione di Khedira, il nome di Tevez è finito nel cerchio d’interesse dell’ Atletico Madrid per le parole di apprezzamento di Simeone. Altro attaccante dato in partenza è Fernando Llorente dopo che Rafa Benitez ha espresso la volontà di portare il giocatore a Madrid.
In bilico anche Jackson Martinez per cui saranno decisive le prossime 48 ore per la scelta tra Milan, Valencia e Arsenal. Arrivano invece certezze per la dirigenza rossonera dal rinnovo di Abate.
 

Non offrono ancora grandi movimenti di mercato le altre società, alcune ancora paralizzate dall’assenza di un tecnico.


Allievi, alle 18 contro il Milan l’esordio nella Final-Eight

Valdifiori, il Napoli tenta il sorpasso: lunedì l’incontro con l’Empoli