Se in testa e in coda i giochi sono ormai fatti, in zona Europa, dopo i risultati della scorsa domenica, rimane ancora tutto da stabilire. La 33a giornata, da questo punto di vista, potrebbe già dare risposte importanti. Si comincerà questa sera quando, alle 20:45, l’Inter, dopo aver sconfitto la Roma, affronterà  l’Udinese in trasferta, anch’essa reduce dalla vittoria contro il Milan di Inzaghi.
Milan che, nella serata di domani, sempre alle 20:45, ospiterà il Genoa in una sfida importantissima per la corsa all’Europa League. I liguri, infatti, sono ancora in corso per un sesto posto decisamente alla loro portata mentre i rossoneri, al contrario, continuano a collezionare prestazioni poco edificanti e l’Europa tanto desiderata si fa sempre più un miraggio. Restando in zona calda, il Torino di Ventura, dopo lo storico risultato ottenuto domenica on la splendida vittoria nel Derby della Mole, sarà ospite del Palermo. I granata sono a 2 punti soltanto dal conquistare per il secondo anno consecutivo la qualificazione all’Europa League ma la squadra di Iachini, dopo la brutta sconfitta rimediata contro il Parma, vorrà di certo riscattarsi consì come la Sampdoria. I blucerchiati, infatti, dopo la battuta d’arresto contro il Napoli dovranno assolutamente portare a casa la vittoria contro il Verona per evitare di essere raggiunti dalle dirette inseguitrici.
In testa alla classifica, sono ben due le squadre con l’obbligo di vittoria. La Lazio che, davanti al pubblico di casa, ospiterà il Parma, reduce dalla vittoria contro il Palermo. Per gli uomini di Pioli i 3 punti sono fondamentali per mantenere il secondo posto e la qualificazione alla Champions League. La Roma, invece, sarà ospite del Sassuolo al Mapei Stadium. Anche per i giallorossi i 3 punti sono un obiettivo chiave per evitare di buttare al vento una stagione iniziata con obiettivi ben diversi. I neroverdi, invece, hanno ormai quasi raggiunto la matematica salvezza e potranno giocare in maniera sicuramente più tranquilla. Per quanto riguarda la Juventus, ospiterà allo J-Stadium la Fiorentina. I bianconeri, dopo aver perso il derby contro il Toro, stanno solo aspettando di poter ufficialmente festeggiare lo scudetto, mentre i viola di Montella, dopo aver subito la sconfitta dal un Cagliari sempre più in crisi, hanno l’obbligo di portare a casa più punti possibile se non vogliono perdere il sesto posto e qualificazione n Europa. In zona retrocessione, invece, proprio il Cagliari, dopo essere uscito vittorioso dal Franchi, deve assolutamente conquistare i 3 punti contro Chievo. Tre punti che potrebbero riaprire i giochi in chiave salvezza solo se il Cesena riuscisse nell’impresa di sconfiggere l’Atalanta.
A chiudere il 33° turno di questo campionato sarà invece il Napoli che, giovedì sera alle 20:45, sarà ospite dell’Empoli. I toscani, dopo il pareggio di Bergamo attendono solo la matematica per poter brindare ad una salvezza che è veramente ad un passo mentre i partenopei, dopo il poker messo a segno contro la Sampdoria, tornano a mettere nel mirino il secondo posto che ora è dista solo 3 punti.