Nelle ultime due sfide disputate contro la Lazio i granata hanno portato a casa soltanto un punto nel pareggio ottenuto dal Toro di Immobile. In quell’occasione alle reti di Mauri e alla doppietta di Candreva hanno risposto Kurtic, Tachtsidis, alle loro prime reti in granata, e proprio l’idolo della Maratona Immobile. Un esito positivo che non si è ripetuto la stagione successiva quando la Lazio si impose sul Toro per 2 reti a 1. Tra i biancocelesti andarono a segno prima Biglia, al 14’ del primo tempo, e Klose al 59’. Tra le due reti laziali, il momentaneo pareggio del Toro ad opera di Farnerud al suo esordio stagionale dopo l’operazione ai legamenti che l’ha tenuto lontano dal campo per diversi mesi.

 

Complessivamente Lazio e Torino si sono incontrate, nelle loro storia, ben 120 volte nelle quali i granata sono usciti vittoriosi da 37 match. Le sconfitte ammontano a 32 mentre in 51 occasioni le due squadre hanno terminato in parità. Un bottino complessivamente a favore del Toro che, tuttavia, non corrisponde all’andamento che i granata hanno tenuto all’Olimpico di Roma. In caso della Lazio, infatti, sulle 60 sfide giocate i granata hanno conquistato solo 10 vittorie contro i 30 pareggi e le 20 sconfitte.

 

La sconfitta peggiore per il Toro risale al 1937 quando la Lazio si impose sul Toro per 6 reti a 0. A segno, in quell’occasione Marchini e Piola che siglarono due doppiette personali, Busani  e Costa. Tra anni dopo, i granata misero a segno la prima vittoria in casa della Lazio: furono Ussello e Ossola a siglare il 2-0 sui padroni di casa. La vittoria più spettacolare nella Capitale, invece, l’ha messa a segno il Torino di Pulici. Nel 1975, infatti, i granata misero a segno 5 reti grazie alla doppietta di Graziani, alla tripletta proprio di “Pupi”. Per la Lazio, invece, andò a segno soltanto Chinaglia e i granata chiusero la partita sul punteggio di 1-5.

 

L’ultima soddisfazione a tinte granata in casa della Lazio, invece, risale al 1993 quando il Toro di Mondonico passò all’Olimpico grazie alle reti di Silenzi e Gregucci che risposero al momentaneo vantaggio di Boksic. Un 1-2 che rimane ancora oggi l’ultima vittoria del Toro nella Capitale sul fronte laziale. Un tabù, quello dell’Olimpico di Roma che dura ormai da decisamente troppo tempo e che, domenica sera, il Toro di Ventura tenterà di sfatare.  


Milan Gajic: il nuovo Darmian gioca in Francia

Pioli-Ventura, i precedenti sorridono al tecnico della Lazio