Non è un buon momento per il Toro, che ha faticato tra Coppa e campionato nell’ultima fase e si trova ad avere 22 punti in classifica. I granata versano in una situazione ambientale non certo felice e dopo un inizio di stagione entusiasmante si sono ritrovati in una posizione che certamente non era prevedibile dopo le prime gare di campionato.
Se andiamo ad analizzare i punti guadagnati dalle squadre di Serie A in tutto il 2015, vale a dire considerando il girone di ritorno dello scorso campionato e il girone di andata di questo campionato, a cui manca ormai solo un turno per concludersi, vediamo che le squadre che hanno ottenuto più punti e, di conseguenza, sarebbero in testa ad un’ipotetica ‘classifica 2015’ sono Juventus e Fiorentina, rispettivamente con 81 e 75 punti, il gradino più basso del podio è del Napoli, 71 punti, poi subito l’Inter, a 70. Troviamo la Roma a 66 punti in quarta posizione e la Lazio che insegue a 65, mentre il Torino di Ventura si piazza subito dopo, settimo a 59 punti, prima del Sassuolo, 56 punti, e del Milan, 55, testimonianza di quanto buono sia stato quest’anno per la squadra granata e di quanto bene abbia fatto sia nel campionato scorso ma anche nei primi mesi di questo campionato.
Scorrendo la classifica 2015 troviamo poi l’Empoli a 52 e Genoa, Chievo e Sampdoria a 49, tutte squadre che hanno mantenuto grosso modo lo stesso rollino di marcia, eccenzion fatta per la Samp, decisamente in calo nell’ultimo periodo. In coda l’Atalanta è a 46 e, rispetto allo scorso anno, sembra totalmente un’altra squadra, ovviamente in senso positivo, seguita dal Palermo, a 45, che sembra aver gettato al vento quanto di buono ha fatto nel girone di ritorno 2015. Chiudono questa ipotetica classifica l’Udinese a 40 punti e il Verona a 37, con una differenza sostanziale: mentre i friulani sembrano essere in ripresa, per l’Hellas la fase buia sembra non essere ancora finita.
Di seguito la classifica del 2015, con l’esclusione delle tre squadre neopromosse:
Juventus |
81 |
|
Genoa |
49 |
Fiorentina |
75 |
|
Chievo Verona |
49 |
Napoli |
71 |
|
Sampdoria |
49 |
Inter |
70 |
|
Atalanta |
46 |
Roma |
66 |
|
Palermo |
45 |
Lazio |
65 |
|
Udinese |
40 |
Torino |
59 |
|
Verona |
37 |
Sassuolo |
56 |
|
||
Milan |
55 |
|
|
|
Empoli |
52 |
|
|
|