Domenica nell’anticipo delle 12.30 il Toro scenderà in campo all’artemio Franchi di Firenze. La squadra di Sousa è al quarto posto in classifica, merito di 12 vittorie, 2 soli pareggi e 6 sconfitte. In casa i punti raccolti sono 22 e solo il Napoli ha saputo fare di meglio. Due sole sconfitte i campionato tra le mura amiche, contro Roma e Lazio. I gol fatti sono 21 e quelli subiti solo 8. I granata, fuori casa, sono la quattordicesima squadra per rendimento e la vittoria manca dalla trasferta di Bergamo. 9 gol fatti e 14 subiti lontano dall’Olimpico.
La Fiorentina ha il secondo miglior attacco del campionato dietro solo a quello del Napoli e di pari rendimento rispetto a quello di Juventus e Roma con 37 reti all’attivo. I gol al passivo sono invece 21, 8 in più dell’Inter, 5 in più del Napoli e 6 in più della Juve. Il Toro ha realizzato 27 reti finora e ne ha subite 26.
I viola in ben 11 occasioni hanno terminato il primo tempo in vantaggio e per 10 volte hanno portato a casa la vittoria. L’unica sconfitta patita dopo aver terminato la prima frazione di gioco in vantaggio è stata proprio contro il Torino all’Olimpico nel match di andata. In compenso la squadra di Sousa non ha mai ribaltato uno svantaggio ai termini dei primi 45 minuti e solo una volta è riuscita a portare a casa il pareggio. Nelle altre 3 occasioni è arrivata la sconfitta. La Fiorentina è stata quindi, in questa prima metà del campionato, una squadra poco propensa alle rimonte e molto abile a mantenere il vantaggio iniziale.
Il miglior marcatore viola e Kalinic con 10 reti, a secco da tre giornate, seguito da Ilicic a quota 9 gol. Attenzione anche a Babacar che, nonostante le poche chance avute a disposizione è riuscito a mettere a segno 4 reti, una in meno di Quagliarella, le stesse di Belotti e Baselli.