Grandi manovre in uscita, per il Toro. E riguardano il reparto avanzato. Il venerdì di mercato per la società granata si preannuncia di fuoco e, se non foriero di novità ufficiali, quantomeno di qualche notizia ufficiosa, che potrebbe portare ai classici stravolgimenti dell’ultima ora, quando la frenesia del mercato porta a delle rapide soluzioni dopo trattative bloccate per settimane. Due, i protagonisti della giornata odierna: Amauri da un lato; Quagliarella dall’altro.

 

Partendo dal secondo, la trattativa con la Sampdoria ha subito un’impennata non indifferente nella giornata di ieri, per quanto già proprio da un paio di settimane la società di Ferrero aveva chiesto informazioni al Toro sulla possibile cessione del suo numero 27, cessione divenuta sempre più possibile non solo per le prestazioni in calando o per la rottura con l’ambiente, ma anche per l’arrivo di Immobile, che in tre gare su tre ha relegato in panchina l’ex Napoli. Che sembra ora pronto a cambiare casacca, tornando a vesitre quella blucerchiata, alla quale è rimasto molto legato. E già oggi si attendono novità: il Toro parlerà con la Sampdoria e con l’agente del giocatore per capire se ci saranno tutte le condizoni per mandare in porto la trattativa. Che sembra più facile del previsto.

 

Poi, Amauri, che non dovrà incontrare nessuna società, ma il suo agente, atteso a Torino per un summit con l’italobrasiliano, che non rientra nemmeno più nell’elenco dei 25 giocatori convocabili da Ventura. L’interessamento del Modena c’è, ma il giocatore vuole prendersi ancora del tempo, e sembra orientato a sciogliere le riserve soltanto lunedì, gaurdando anche all’estero. Ma la sua partenza sembra diventare sempre più probabile, ogni giorno che passa. L’ultimo giorno di mercato sarà decisivo, con il Toro che si prepara a cedere due elementi. E a cambiare volto al suo attacco.

 

 


Toro: tattica in Sisport con un occhio al mercato

Toro, incognita Avelar: perché non lanciare Peres e Zappacosta insieme?