Lunedì di Pasquetta libero, senza allenamenti, per quasi tutti i giocatori granata. Quasi perché il rompete le righe dato da Ventura sabato non era indirizzato a Pontus Jansson che, questa mattina, sarà sul campo della Sisport ad allenarsi. A causa di un virus influenzale, lo svedese la scorsa settimana è stato costretto a letto per alcuni giorni e ha anche saltato l’amichevole di venerdì contro il BSR Grugliasco. Ventura vuole però averlo al top della forma per domenica sera, quando il Torino farà visita all’Inter: sarà infatti Jansson a giocare al centro della difesa dal primo minuto al posto dello squalificato Glik.
Finora lo svedese non ha avuto molto spazio: tra campionato e Coppa Italia ha collezionato solamente cinque presenze, neanche tutte da titolare. Un bottino ben più misero di quello racimolato nella scorsa stagione quando, grazie anche all’Europa League, aveva trovato spazio in ben sedici incontri. Un numero di partite che quest’anno non potrà raggiungere neanche se dovesse giocare sempre da qui fino alla fine del campionato.
Alla vigilia di Milan-Torino, poco più di un mese fa, Ventura aveva annunciato che questo finale di campionato avrebbe visto protagonisti quei giocatori che finora si erano dovuti accomodare per lo più in panchina: di questo gruppo di calciatori fa parte anche Jansson. Nonostante le rassicurazioni del tecnico in conferenza stampa, tra Milan, Lazio, Genoa e Juventus lo svedese non è mai stato impiegato neanche per un minuto; domenica prossima avrà però la grande occasione di mettersi in mostra in uno dei palcoscenici calcistici più importanti d’Europa: San Siro. Per il Toro sarà una partita complicata ma anche molto importante, considerato che la zona calda della classifica non è più così tanto distante come lo era fino a qualche settimana fa.
La partita contro l’Inter sarà dunque un esame da non fallire sia per la squadra di Ventura, sia per lo stesso Jansson che in questo ultimo scorcio di campionato cercherà di conquistare anche un posto nella rosa dei ventitré calciatori svedesi che parteciperanno a Euro 2016. Per tornare a vestire la maglia della propria nazionale l’ex Malmoe ha bisogno di giocare il più possibile e, per giocare nel Torino, dovrà quindi convincere Ventura, con una prestazione di rilievo contro l’Inter, a fidarsi di lui anche nelle successive partite.