Domenica sera Toro e Napoli si affronteranno nel posticipo della penultima giornata di campionato. Gli azzurri sono al secondo posto con 76 punti, frutto di 23 vittorie 7 pareggi e 6 sconfitte. I ragazzi di Sarri hanno dovuto abbandonare il sogno Scudetto e ora cercheranno di difendere il secondo posto dall’assalto della Roma.

 

Il Napoli ha dato il meglio di sé tra le mura amiche, dove rimane l’unica squadra del campionato ancora imbattuta. Non si può dire lo stesso riguardo al rendimento fuori casa: 28 punti, contro i 33 della Roma e i 41 della Juventus. Una differenza troppo grande, rispetto ai bianconeri, che ha pregiudicato il campionato, nonostante l’avvio pessimo di Buffon e compagni. Fuori casa, il Napoli ha segnato 29 gol e na ha subiti 19, per un bilancio di 8 vittorie. 4 pareggi e 6 sconfitte.

 

La squadra di Sarri arriva da tre sconfitte consecutive lontano dal San Paolo, contro Udinese, Inter e Roma. Il Torino, invece, ha raccolto 3 punti nelle ultime tre partite in casa (sconfitte contro Juventus e Sassuolo, vittoria contro l’Atalanta). Il Napoli non ha mai perso una partita nella quale ha terminato il primo tempo in vantaggio (16 vittorie e un pareggio) ed è andata in svantaggio al riposo in sole cinque occasioni in questo campionato. Glik e compagni, in casa, nelle sei occasioni in cui hanno trovato il vantaggio entro i primi 45 minuti, non hanno mai perso: 4 vittorie e 2 pareggi.

I granata sono solo alla tredicesima posizione per rendimento casalingo: 24 punti, frutto di 6 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte. 24 i gol fatti, 23 quelli subiti. La prima uscita allo Stadio Olimpico Grande Torino è stata ampiamente deludente. Domenica il Toro dovrà cercare il riscatto, per commemorare con il dovuto rispetto i caduti di Superga.


Gran Galà Granata: da Berruto a don Robella. Aumenta la lista degli ospiti!

Ventura e Sarri, tanto lavoro prima della consacrazione