I Talenti granata in Tour di questa settimana vivono da protagonisti in Serie B. Soprattutto Mattia Aramu, autore di una gara strepitosa contro il Livorno. All’etero, esordisce Sanchez Mino. Ecco il report completo della giornata.

 

Serie A

 

Ultima partita per il Frosinone, retrocesso. Il difensore assiste dalla panchina al 4-0 del Napoli e alla splendida rete di Higuain, spot del calcio nostrano.

 

Vasyl PRYYMA, Frosinone
Minuti giocati: 0 (tot. 384). Presenze complessive: 6, gol subiti: 0

 

Serie B

 

Penultima giornata di campionato, ma già qualche importante sentenza. Il Cesena, per esempio, è matematicamente ai playoff: la squadra di Gomis (ottimo primo tempo) vince 1-0 sul Novara e blinda la qualificazione al turno eliminatorio, mantenendo vive le speranze di promozione in Serie A. Massima serie che invece raggiunge il Cagliari di Barreca, che entra al 66′ nella sfida casalinga contro la Salernitana (vinta per 3-0) al posto di Murru. Discreta prova del terzino sinistro, senza particolari squilli. E se Parigini va in panchina, gioca per 85′ Prcic in Perugia-Pro Vercelli 1-2. Il centrocmapista nel primo tempo è di nuovo l’unico ad andare vicino al gol tra gli umbri: un potente e preciso tiro da fuori al 20′ che si spegne di pochissimo a lato, facendo la barba al palo.

 

Torna in campo anche Rosso, subentrato al posto di Morosini al 60′ di Brescia-Bari 2-3. L’attaccante non calcava il campo da gioco da un sacco di tempo, e si vede: poche azioni degne di nota. Ma la scena del week end è tutta dedicata all’ultimo giocatore che manca in elenco (Chiosa non ha giocato nell’Avellino: squalificato per 3 turni in seguito alla prova tv), Mattia Aramu. L’attaccante disputa la sua miglior partita da quando è a Livorno, e probabilmente da quando gioca in Serie B: realizza una doppietta magica e è causa del rigore nella sfida che gli amaranto vincono in casa dell’Ascoli per 1-3. Il primo gol è da cineteca: sinistro dopo invito di testa di Vantaggiato a centrare l’incrocio dei pali. Ed è anche autore di preziosi assist che avrebbero meritato migliore sorta. È sicuramente cresciuto, il giocatore. Ma deve continuare a farsi le ossa, se vuole sperare di tornare al Toro.

 

Alfred GOMIS, Cesena

Minuti giocati: 90 (tot. 3.324). Presenze complessive: 37, gol subiti: 31

 

Antonio BARRECA, Cagliari 
Minuti giocati: 24 (tot. 1.121). Presenze complessive: 16, gol 0

Marco CHIOSA, Avellino 
Minuti giocati: – (tot. 2.386). Presenze complessive: 28, gol 0

 

Sanjin PRCIC, Perugia
Minuti giocati: 85 (tot. 980). Presenze complessive: 13, gol 3

Mattia ARAMU, Livorno 
Minuti giocati: 90 (tot. 1.231). Presenze complessive: 20, gol 3

Vittorio PARIGINI, Perugia 
Minuti giocati: 0 (tot. 1.060). Presenze complessive: 17, gol 4

Simone ROSSO, Brescia
Minuti giocati: 30 (tot. 463). Presenze complessive: 14, gol 0

 

 

Lega Pro

 

Si infrange contro il Pordenone il sogno Serie B della Casertana, nella sfida secca dei playoff. Bonifazi, però, non viene convocato per infortunio.

 

Kevin BONIFAZI, Casertana 

Minuti giocati: – (tot. 534; con la Casertana: 498). Presenze complessive: 10 (8), gol 1 (1)

 

 

 

Estero

 

Esordio in Serie A brasiliana da incubo per Sanchez Mino: viene schierato terzino sinistro nel 4-2-3-1 studiato da Delamore per affrontare il Coritiba in trasferta: vincono i padroni di casa 1-0 e la squadra del giocatore in prestito dal Toro si ritrova con due espulsi. Non ha particolari colpe sul gol subito, ma la sua prestazione non è, come quella di tutta la squadra, sufficiente. Non va in panchina Gomis (a causa di un infortunio alla mano), mentre il Newell’s Old Boys perde 2-0 in casa del Temperley. Per la prima volta dall’inizio della stagione, Boyè parte dalla panchina, per entrare al 55′ quando la sua squadra era già sotto di due reti. Non riesce a cambiare il peso del reparto offensivo.

 

Lys GOMIS, Poli Timisoara
Minuti giocati: – (tot. 33). Presenze complessive: 1, gol subiti: 0

 

Juan SANCHEZ MINO, Cruzeiro
Minuti giocati: 90 (tot. 90). Presenze complessive: 1, gol subiti: 0

 

Lucas BOYÈ, Newell’s Old Boys

Minuti giocati: 35 (tot. 1.205). Presenze complessive: 14, gol 1

 


George Garbero Pianelli: “Così nonno Orfeo vinse lo Scudetto”

Serie A, ultimi verdetti: retrocede il Carpi