Ci si avvicina all’ultima sfida playoff del Toro Primavera che dovrà affrontare i pari età della Fiorentina, sabato 21 maggio alle 17.30 al Don Mosso di Venaria. 

 

La Fiorentina arriva all’importante appuntamento dopo la vittoria per 1-0 sul Chievo, gara in cui Mlakar è stato assoluto protagonista, prima con la rete annullata al minuto 39 del primo tempo, poi con la rete della vittoria siglata al minuto 33 del secondo tempo e infine con l’espulsione, forse eccesiva, per un fallo veniale su Cazzaniga. 

Il Toro arriva al match forte della vittoria per 3-0 sul Cagliari, dopo una gara dominata e vinta grazie alle reti realizzate, nell’ordine, da Segre, EderaCandellone

La Viola non avrà a disposizione contro i granata il match winner dei payoff quarti di finale Mlakar, ma il Toro dovrà fare comunque attenzione a giocatori come MinelliDiakhaté e Bangu

 

Le due squadre si sono incontrate due volte quest’anno, alla prima giornata del girone d’andata, il 12 settembre 2015, e alla prima di ritorno, il 16 gennaio 2016. All’andata la gara terminò in pareggio grazie alle reti prima di Bangu su rigore al 44′, poi di Debeljuh al 55′. Al ritorno la squadra di Longo riuscì ad imporsi per 1-0 grazie al gol di Zenuni al 61′, nonostante i granata fossero rimasti in dieci a causa dell’espulsione, al 54′, di Simone Edera. 

Lo scorso anno, Torino e Fiorentina s’incontrarono, invece, alla quinta giornata del girone d’andata e di ritorno. Nel match d’andata, il 4 ottobre 2014, le due squadre si spartirono la posta in palio non riuscendo ad andare oltre il 2-2, al ritorno, il 28 febbraio 2015, finì 3-2 per la Viola.  

Le due formazioni sono state fortemente rimaneggiate rispetto allo scorso anno. Infatti non sono molti i giocatori che erano presenti nelle gare tra granata e viola della passata stagione. Per la Fiorentina sono Bangu, Diakhaté, Minelli, Boccardi, Gigli, Benedetti e Chiesa, per il Toro, invece, Zaccagno, Mantovani, Procopio, Zenuni, Edera, Debeljuh e Candellone. 

 

Le strade di Longo e Guidi s’incrociarono nuovamente il 13 giugno 2015, in semifinale e, in quell’occasione, dopo una gara molto combattuta, il Toro riuscì a conseguire la vittoria per 3-2 dopo i tempi supplementari. Il cammino della Primavera granata poi proseguì con la finale del 16 giugno 2015, contro la Lazio, in cui vinse dopo i calci di rigore, pertanto, si può sperare che anche questa stagione, per la Primavera del Toro si concluda allo stesso modo.


La rassegna stampa del 18 maggio 2016

Toro decimo per numero di spettatori nelle gare interne