L’Osservatorio del Calcio Italiano ha reso nota la percentuale di affluenza di spettatori presenti nelle gare del campionato di Serie A 2015/2016 che è da poco terminato. Il lato positivo è che quest’anno si è registrato il segno positivo di spettatori, il lato negativo, però, è che non si è andato oltre lo +0,1% rispetto alla stagione precedente. Questo risultato, pertanto, non è così confortante dal momento che rappresenta la seconda peggior media di spettatori degli ultimi cinque anni, superata solo da quella della passata stagione.
La Redazione dell’Osservatorio ha anche stilato una classifica delle squadre che sono state più seguite in cui si può notare che, nonostante la stagione travagliata del Torino, gli uomini di Ventura hanno avuto un buon seguito di spettatori allo stadio, facendo registrare, nelle gare interne, una media di 19.392, con un incremento del 16,2% rispetto alla stagione precedente. Questo risultato, quindi, che piazza i granata al decimo posto di questa classifica, sarebbe il segno evidente che, nonostante le difficoltà della squadra e le contestazioni, il Toro ha un largo seguito ben disposto a sostenerlo nelle partite giocate al rinominato “Grande Torino”.
In vetta a questa speciale classifica delle affluenze di spettatori allo stadio troviamo l’Inter, che nelle gare casalinghe ha potuto contare su una media di 45.538, migliorando del 22,2% il dato del 2014/2015. A piazzarsi subito dopo la squadra di Mancini è il Napoli, con una media di 38.760, seguono i bianconeri della Juventus, Milan e Roma rispettivamente con 38.661, 37.861 e 35.182.
Tuttavia la media che piazza la Roma al quinto posto rappresenta un calo del 12,3% rispetto alla stagione precedente, accomunata in questo dall’altra squadra della capitale, la Lazio, che ha fatto registrare un -41,4 % rispetto alla scorsa stagione.
Questa la classifica completa:
Club |
Media |
Inter |
45.538 |
Napoli |
38.760 |
Juventus |
38.661 |
Milan |
37.861 |
Roma |
35.182 |
Fiorentina |
28.734 |
Sampdoria |
21.974 |
Genoa |
21.359 |
Lazio |
21.025 |
Torino |
19.392 |
Bologna |
18.899 |
Verona |
18.194 |
Palermo |
17.791 |
Udinese |
16.209 |
Atalanta |
15.945 |
Chievo |
11.247 |
Empoli |
9.510 |
Carpi |
8.968 |
Frosinone |
7.288 |