Quello che andrà in scena questa sera a Reggio Emilia sarà il derby della Mole numero tre della stagione, allo stesso tempo sarà anche il più importante per le formazioni Primavera di Toro e Juve: in palio c’è la qualificazione alla finale scudetto.
Sulla carta ad essere favorita alla vittoria è la squadra di Grosso, dominatrice del girone A e vincitrice del torneo di Viareggio. I bianconeri possono contare sulla qualità e sui gol di Favilli in attacco, oltre che sui rientri degli squalificati Didiba e Vadalà. Ma quello di Longo è Toro vero, lo ha dimostrato più volte in questa stagione, riuscendo a ribaltare più volte i pronostici, compiendo rimonte esaltanti e dove è anche già riuscita ad alzare al cielo un trofeo: la Supercoppa Italiana. Nella regular season i granata, quest’anno non sono riusciti mai a battere la Juventus: all’andata il derby è finito 1-1 (vantaggio firmato Debeljuh e pareggio bianconero con Clemenza), al ritorno si sono imposti i bianconeri per 2-1 dopo aver rimontato l’iniale gol di Zenuni. Proprio il centrocampista albanese sarà uno dei giocatori che dovrà prendersi sulle spalle la sqaudra, facendo anche fruttare la maggior esperienza nell’affrontare partite ad eliminazione diretta come questa. Zenuni, insieme a Zaccagno, Mantovani, Procopio, Edera e Debeljuh (che ha qualche speranza di poter partire titolare al centro dell’attacco), è stato infatti tra i protagonisti della scorsa final-eight.
Prima di lasciare la panchina del Toro, Moreno Longo vorrebbe per lo meno regalarsi un’ultima vittoria in un derby. Un regalo da fare anche i tifosi che hanno sempre seguito in massa la Primavera e lo faranno anche questa sera al Mapei Stadium. Il calcio d’inizio del derby sarà alle 20.30, la formazione che ne uscirà vincitrice affronterà poi nella finalissima di sabato la Roma. Se dovesse essere il Toro a festeggiare al termine della partita, sarebbe la terza qualificazione consecutiva della Primavera granata alla finale scudetto.