Il 15 ottobre del 1967 il tragico incidente che costò la vita a Gigi Meroni, investito dall’auto guidata dal futuro presidente Romero

Fiumi d’inchiostro hanno raccontato Gigi Meroni. La sua vita, il suo estro, la sua classe: 55 anni sono passati da quando la Farfalla granata smise di volare. Oltre mezzo secolo speso a raccontare l’uomo ma anche il giocatore: perché Gigi Meroni non era solo un precursore dei tempi, un personaggio stravagante, innamorato della sua Cristiana, che dipingeva quadri e sapeva disegnare cravatte, ma era innanzitutto un’ala destra straordinaria. Estro, fantasia, dribbling, imprevedibilità: un patrimonio del Toro sul quale dall’altra parte della città avevano messo gli occhi. La mobilitazione popolare, compreso il boicottaggio degli operai della Fiat che si rivoltarono contro il padrone – Agnelli – bloccò il trasferimento di Meroni alla Juve nell’estate precedente, proprio quella del 1967.

Gigi Meroni: Romero guidava l’auto che lo investì

Aveva 24 anni Gigi, quando quel 15 ottobre di 50 anni fa l’auto guidata dal futuro presidente del Torino, Tilly Romero, investì Meroni, che morirà al Mauriziano poco dopo.

Avrà 24 anni per sempre: perché gli eroi son tutti giovani e belli, diceva Guccini, e Gigi lo è ancora di più. Perché indossa la maglia granata, ha ancora il 7 sulle spalle ed è parte del Mito.

Gigi Meroni
Gigi Meroni
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 15-10-2022


14 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
contromano
contromano
7 mesi fa

ho appena letto un bellissimo ricordo di Garbarini, della Samp, l’ultimo che lo marcò.
a vote i calciatori riescono ad essere molto più interessanti di quasi tutti i giornalisti, o sedicenti tali, dei nostri mediocri tempi.
vedi anche la lettera di Rodriguez, molto bella e per niente scontata.

Valentino
Valentino
7 mesi fa

Il derby successivo i gobbi vennero annichiliti dalla tripletta di Combin e dal gol di Carelli che portava la maglia numero sette. L’apoteosi del Toro che fu e che oggi non è più, Gigi da lassù guarderà con tristezza lo scempio ai nostri valori portato avanti con freddezza dal nano… Leggi il resto »

pennina
pennina
7 mesi fa
Reply to  Valentino

il nano o chi per lui non c’entrano una fava con i nostri valori, non li condividono né lì possono scalfire… e tirarlo in ballo in questo contesto è solo che offensivo per la farfalla che guarda da lassù… la vera tristezza per noi che resistiamo sono i tifosi di… Leggi il resto »

Valentino
Valentino
7 mesi fa
Reply to  pennina

Hai ragione maestro, sei tu il vero granata. Sono anni ormai che non parlo di calcio giocato, tu invece mi sembra che hai già cominciato la tua campagna contro l’allenatore di turno o sbaglio? Quindi quale sarebbe la differenza tra te e chi critica la società, Sanabria o Savic? Te… Leggi il resto »

ardi06
ardi06
7 mesi fa
Reply to  Valentino

Parole Sante

Bologna65@
Bologna65@
7 mesi fa
Reply to  pennina

Ma va a ciape’ i rat falabrac

madde71
madde71
7 mesi fa
Reply to  pennina

Prosopea cairota che SFRUTTA i ns valori. La maglia di Meroni, regalata alla peggiore sciagura dopo Superga, giace in un magazzino. Se parli del TORO,abbassa lo sguardo

natali giancarlo
natali giancarlo
7 mesi fa

Ho un ricordo indimenticabile di quella “maledetta Domenica”del 15 Ottobre 1967.Dopo la bella vittoria del pomeriggio contro i ciclisti,in serata la tragedia.Noi del Toro viviamo ormai solo più di ricordi belli\brutti secondo le circostanze ma sempre vissuti con l’orgoglio di appartenere ad una Società “speciale ed unica”Siamo come una “riserva… Leggi il resto »

Marchese del Grillo
Marchese del Grillo
7 mesi fa

👏👏👏

14 ottobre 2001: Juventus-Torino 3-3, la rimonta e la buca di Maspero

17 ottobre 1926: l’inaugurazione dello storico stadio Filadelfia