Sabato sera Torino e Milan si affronteranno all’Olimpico per dimenticare le sconfitte patite nell’ultima giornata. I granata sono infatti stati battuti dal Carpi, mentre i rossoneri sono caduti sotto i colpi del Napoli di Sarri (0-4). Gli uomini di Mihajlovic vengono da due sconfitte consecutive, perchĂ© prima dei parteonepei, anche il Genoa era riuscito a strappare i tre punti contro Bonaventura e compagni, grazie ad un gol di Dzemaili.Â
Â
Il Torino ha un’importante statistica da difendere: in questo inizio di campionato sono arrivate tre vittorie in altrettante partite casalinghe contro Fiorentina, Sampdoria e Palermo. Per continuare nella striscia di successi bisognerĂ superare il Milan, unica “big” del campionato, insieme alla Roma, non ancora sconfitta sotto la guida di Ventura. Il bilancio è infatti di tre sconfitte e tre pareggi, dove non sono mai mancati i gol.
Â
Non è certamente esaltante il cammino fuoricasa dei rossoneri in questa stagione: tre sconfitte in quattro partite. L’unico successo è stato quello contro l’Udinese, maturato con grande sofferenza, nonostante un vantaggio di tre reti. I numeri parlano di un Milan che fa molta fatica a segnare e che allo stesso tempo concede non poco in difesa. Sono infatti otto le reti messe a segno (come i cugini nerazzurri), quattro in meno dei granata. Sono, invece, 13 i gol subiti, cinque in piĂą del Toro. Troppo poco per una squadra che ambisce a un piazzamento europeo e che era partita con il sogno Scudetto.
Â
Il Milan non ha ancora pareggiato in questo campionato e ha sempre portato a casa la vittoria quando ha concluso il primo tempo in vantaggio e, allo stesso tempo, ha sempre perso quando si è trovata in svantaggio al termine dei primi 45 minuti. E’ una squadra che dimostra di aver bisogno di un buon approccio alla partita e che è alla ricerca di certezze. Il bomber è Bacca che ha messo a segno tre reti, seguito a ruota da Bonaventura con due.Â