Servono 17 milioni a giugno per riscattarlo dal Lipsia: impatto importante, il Toro non può permettersi di rigenerarlo per altri
Due gol in tre partite: uno ha riacceso le speranze a Bologna prima dello sfortunato finale, l’altro ha dato il via alla vittoria di ieri a Monza. Non scopriamo oggi Elmas: in Italia è stato tra i protagonisti dello scudetto del Napoli pur non partendo spesso tra i titolari. Esperienza in Serie A, esperienza internazionale tra Champions e Nazionale: il livello è certamente alto e l’impatto nel Torino lo testimonia. Del resto quella mentalità che Vanoli non manca di sottolineare, anteponendola spesso alla stessa qualità, spesso è contagiosa: al gruppo non può che far bene poter contare sull’apporto del macedone. Fino a quando? Forse dovremmo goderci il presente senza pensieri ma è ovvio domandarsi cosa ne sarà dell’Elmas in maglia granata a giugno, quando scadrà il prestito e si dovrà discutere dell’eventuale riscatto dal Lipsia. Una cifra importante ma non così proibitiva: 17 milioni meritano certamente una riflessione anche se non è in dubbio il valore del giocatore. Piuttosto sarà un banco di prova per il presidente Cairo e i suoi collaboratori: i prossimi mesi diranno qualcosa in più, ma se le premesse sono queste pensare di rigenerare Elmas per poi perderlo anziché costruirgli intorno una squadra competitiva significherebbe commettere il solito errore costringendo seppur in parte Vanoli a ricominciare da capo.

Il problema, per fortuna della TDC, non si pone neppure. Elmas lo conoscono tutti e tutti sanno che è un buonissimo calciatore. Se sta veramente bene fisicamente alla fine dell’anno avrà richieste ben più importanti della squadra della TDC. E a quel punto non vorrà essere riscattato, così come Immobile.… Leggi il resto »
concordo, ma non puoi neanche negare che sia immobile che brekalo per esempio avevano altre idee sul loro futuro…
Nel caso di Brekalo ho l’impressione che le “altre idee sul suo futuro” siano state un modo gentile come un altro, da parte della Societa’, per non riscattare un giocatore che, in effetti, NON andava riscattato. Infatti da Firenze dove avevano creduto in lui e’ stato spedito (in prestito con… Leggi il resto »
Se Elmas alla fine dell’anno avra’ richieste ben piu’ allettanti del Toro, se vorra’ andare via, e se avra’ raggiunto il valore pattuito per il riscatto, sara’ tutto facilissimo. Il Toro riscattera’ Elmas a 13 milioni (o quanto e’ il prezzo del riscatto) lo rivendera’ per 20 (o quanto qualcuno… Leggi il resto »
La questione dei riscatti e’ cosi’ semplice che ormai l’hanno capita tutti tranne i soliti 0.3 somari da raglio modificati che ragliano in malafede: se a fine anno l’Elmas della situazione vale piu’ del prezzo pattuito per il riscatto VIENE RISCATTATO ed e’ stato sempre cosi’… vedi Djidji, Glick, Darmian.… Leggi il resto »
Il pidocchio è già all’opera per mendicare uno sconto.
Nel frattempo loscemodelvillaggio sta postando a raffica per guadagnarsi i 3 € giornalieri
Sei invidioso perche’ il tuo padrone ti paga soltanto 0.3 euro giornalieri e tre balle di fieno in greppia? Allora vieni a lavorare da noi in copisteria in via Viotti e vedrai che verrai pagato bene anche tu! E stai pure tranquillo che se, a fine stagione, Elmas varra’ piu’… Leggi il resto »
vedo che quando si parla di scemo del villaggio ti sei sentito chiamato in causa. Sei un poveraccio, fai questo come lavoro perchè probabilmente vali poco. In ogni caso ringrazia che ti nascondi dietro a una tastiera perchè se ti invitassi davanti ai cancelli del Fila, tu sicuramente non ti… Leggi il resto »
Verramente ad esserti sentito chiamato in causa quando io sono intervenuto piu’ sotto eri stato tu. Io poi mi sono limitato ad offrirti un buon lavoro in copisteria, ma evidentemente tu sei ricco di famiglia e a te lavorare non interessa. Pazienza!