Ottavo posto ma classifica cortissima: il Toro che ha battuto l’Empoli ha approfittato dei passi falsi delle avversarie e ha il dovere di puntare in alto
Potremmo anche non guardarla la classifica, come chiede De Silvestri, e aspettare la fine del campionato per poi capire se il Toro il famoso salto di qualità lo ha fatto o meno. L’esercizio costante, quello che porta a calcoli sulle probabilità di chiudere davanti a questa o a quell’avversaria al termine di ciascuna giornata, non è però solo una consuetudine ma fa parte del gioco. Anche nella grande bagarre che vede in questo campionato ben nove squadre racchiuse in sette punti, dal quarto al dodicesimo posto, è impossibile esimersi dal commentare una classifica che vede il Toro in piena lotta per le posizioni altissime. Ovviamente ha contribuito non poco la vittoria di ieri contro l’Empoli, senza la quale la squadra di Mazzarri sarebbe scivolata più giù senza approfittare dei passi falsi delle avversarie.
La classifica è anche bello guardarla per rendersi conto di quello che il Toro ha la possibilità di fare. Infonde speranza nei tifosi, genera pressione e dà responsabilità ai calciatori: non è da tutti avere la forza di trasformarla in stimolo. Ed è quello che fa la differenza tra chi è abituato a nutrirsene per caricarsi e chi invece la rifugge perché quasi “obbliga” a fare risultato. Il Toro è ottavo ad oltre un girone dal termine ed è vero che conterà solo la posizione che i granata avranno alla fine: farà così male, a metà campionato, parlare finalmente di obiettivo Europa League?
La Lazio ad ogni sessione di mercato non tira fuori un quattrino (per dire) ma pesca sempre bene … Immobile meno di 10 milioni Luis Alberto (dal Liverpool) 4 milioni Milinkovic Savic pagato 5 milioni IN MENO di Niang Parolo 5 milioni Lucas Leiva 5 milioni De Vrij 7 milioni… Leggi il resto »
Affronteremo Lazio Roma Inter Spal Udinese Napoli e Atalanta. Se dopo queste 7 gare saremmo ancora li’ ce la giochiamo fino alla fine.
Ma.non c’è niente di scontato, rischi di vincere a milano e perdi in casa col Parma, dipende sempre dai momenti in cui affronti gli avversari, sono discorsi che lasciano il tempo che trovano
La Lazio è più forte perché semplicemente può permettersi stipendi che noi non possiamo pagare: per questo ha trattenuto Milinkvic Savic (e a noi è toccato il fratello), per questo Immobile è andato là (e con tutto il rispetto dell’ottimo Gallo, Ciro è un po’ più forte), per questo Acerbi… Leggi il resto »
E come mai noi non possiamo permetterci gli stipendi della Lazio quando Cairo fattura il triplo di Lotito annualmente a livello di aziende ?
Beh, perché i fatturati delle aziende di Cairo e Lotito contano molto relativamente. Nè l’uno nè l’altro tirano fuori granché dalle loro tasce. Poi la lazio prende più di noi per a) numero di tifosi b) storia, udite udite c) ultimi 5 anni d) ultimo campionato. Poi la Lazio prende… Leggi il resto »
Ma non tutte le società italiane si auto-finanziano..Squinzi e ADL per esempio soldi nel Sassuolo e nel Napoli ne investono di tasca loro e non sempre sono soldi derivanti dalle plusvalenze..poi è chiaro che il Sassuolo non raggiungere risultati eclatanti..non hanno ambizioni i tifosi..gli basta rimanere in A..
Poi è chiaro che se non fai le coppe gli introiti sono minori rispetto ad una squadra che le fa’..ma a Roma i giocatori li sanno scegliere e li sostituiscono bene..Petrachi non conosce i giocatori invece
Tare rispetto a Petrachi è un marziano
Il problema di Cairo è sempre stato quello di circondarsi di yes man..ma incapaci..Petrachi arriva da Pisa non da Madrid..alcuni giocatori glie li ha consigliati Moggi altri Ventura..senza qualcuno che gli faccia dei nomi seri ti ritrovi con gente a fine carriera e scommesse che rimarranno tali..confido ancora in Aina… Leggi il resto »
Esatto fre’, di suo ci ha messo davvero poco ..
veramente Adl dal calcio prende e non mette, visto che la sua società fattura quasi tutto con il calcio..
http://fiorentinauno.com/serie-a-la-proiezione-sugli-incassi-dai-diritti-tv-delle-societa/schermata-2018-12-24-alle-13-04-45/
Forse sarebbe il caso di prendere esempio dalla Lazio è pagare meno i procuratori in quel caso potremmo pagare di più di ingaggio ad alcuni giocatori…che poi non si è mai capito perché paghiamo.sette volte quel che paga la Lazio….
La Lazio ci e’ superiore in attacco ed a centrocampo.