Spadino, così era soprannominato, ha indossato la maglia del Toro per due stagioni: era arrivato dopo il Mondiale ’82, vinto senza mai scendere in campo

Estate 1982: della spedizione spagnola che vince il Mundial sotto la guida di Enzo Bearzot, fa parte anche un attaccante che nella stagione precedente si è messo in evidenza con la maglia del Cagliari, voluto in Sardegna da Gigi Riva, tanto da meritarsi la convocazione in Nazionale e laurearsi campione del mondo, pur senza scendere mai in campo: lui è Franco Selvaggi, classe 1953, lucano di Pomarico che nel corso del calciomercato post-mundial approda alla corte di Eugenio Bersellini, neo tecnico granata, per far coppia in attacco con Carlo Borghi, proveniente dal Catanzaro. Attaccante brevilineo ed estremamente rapido, “Spadino” – questo il suo soprannome – nella prima stagione in granata colleziona 41 presenze andando a segno 11 volte (8 in campionato e 3 in Coppa Italia), togliendosi anche alcune soddisfazioni personali come la tripletta che stende la Samp al Comunale nell’ottobre ’82.

Il derby del 3-2

Selvaggi era ovviamente in campo anche il 27 marzo dell’anno successivo, in quell’ormai mitico derby vinto dai granata per 3-2 con la rimonta firmata Bonesso-Dossena-Torrisi. Toro che conclude all’ottavo posto in campionato, mentre nella stagione successiva (1983/84) Spadino fa coppia in attacco con l’austriaco Schachner, mettendo a segno 7 reti in campionato (Toro quinto in graduatoria finale) e lasciando così il granata dopo due anni, passando prima all’Udinese, poi all’Inter ed infine alla Sambenedettese, dove concluderà la propria carriera agonistica nel 1987 all’età di 34 anni.

Franco Selvaggi,
Franco Selvaggi, attaccante del Torino per due stagioni

TAG:
home

ultimo aggiornamento: 15-05-2025


2 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
ElPepp
ElPepp
2 mesi fa

1a giornata del campionato 82-83, Torino-Avellino 4-1, allenatore il sergente di ferro Eugenio Bersellini: segnano Dossena, Hernandez, Borghi e Spadino… Per me adolescente fu un avvio col botto, che sogno con quei quattro dal centrocampo in su e la speranza di un grande campionato. A parte la goduria del 3-2… Leggi il resto »

James 75
2 mesi fa

Cavolo Franco Selvaggi,dopo qualche partita del campionato precedente,per capire chi tifare, avevo 5 anni, ma mi è bastato vedere la prima volta la curva MARATONA,anno 1982 il mio primo campionato da tifoso GRANATA,e c’era Selvaggi,che bel ricordo davvero, poi il DERBY,minchia ancora GODO

13 maggio 1992, Ajax-Torino 0-0: la sedia di Mondonico e i tre pali

16 maggio 1976: il Torino è Campione d’Italia