La Prefettura ha imposto il divieto di vendere alcolici in bottiglie di vetro anche attorno agli stadi: la situazione del Grande Torino
Il campionato di Serie A sta per cominciare e l’attenzione della Prefettura torinese si è concentrata anche sulle condizioni degli stadi cittadini che ospiteranno le partite di campionato, tra cui ovviamente il Grande Torino. In particolare, infatti, negli impianti torinesi è stato imposto il divieto di vendita di alcolici, superalcolici, e piĂą in generale qualunque bevanda, che siano contenuti in bottiglie di vetro o in contenitori idonei all’offesa della persona. E se fino qui le novitĂ non sono molte, con i tifosi giĂ abituati ai bicchieri di plastica utilizzati all’interno dello Stadio durante le partite, da quest’anno la Prefettura ha deciso di allargare il divieto anche alle zone limitrofe del Grande Torino e dello Juventus Stadium.
Grande Torino, ordinanza antivetro estesa anche all’esterno dello stadio
Dopo i fatti di Piazza San Carlo, infatti, il Comune e la Prefettura torinesi hanno deciso di inasprire notevolmente le misure di sicurezza attorno ai grandi eventi. E il campionato di Serie A di ceto non fa eccezione. Ecco che, oltre al divieto interno agli impianti, l’ordinanza antivetro è stata estesa anche alle strade che circondano i due impianti cittadini. Colpiti da questa decisione saranno soprattutto i negozianti e gli ambulanti che di domenica in domenica saranno costretti a vendere le bevande in bicchieri di plastica. Obbligo che scatterĂ tre ore prima dell’inizio del match e che, ovviamente, durerĂ per tutta la durata della partita e del campionato.
Ma chissenefrega.Dopo 5 o 6 partite saremo tutti ubriachi di felicitĂ : 8 goals di basellao nel nuovo ruolo pensato dal water e prezzo alle stelle, per la piomba di cairuzzo.
Ma…..CHISSENEFREGA…
No problema, con i 50 milioni spesi sul mercato e il calcio champagne di Mazzarri nn ci sarĂ bisogno di bere per essere felici e contenti.
Cairetto pensa a tutto.