Buon compleanno Torino: il 3 dicembre 1906 alla birreria Voigt è iniziata una storia incredibile, emozionante e inimmaginabile
Immaginate Torino nel 1906, una città di 400.000 persone, meno della metà di quelle attuali, che fino pochi anni prima poteva annoverare tra i suoi cittadini anche il filosofo Friedrich Nietzsche. In una fredda sera d’inverno di quel 1906, in una birreria del centro di Torino, un gruppo di appassionati sotto la guida dell’imprenditore svizzero Alfred Dick diedero vita al Foot Ball Club Torino: era la notte del 3 dicembre. Una data destinata a restare nella storia
Perché il Torino ha la maglia granata?
Come colore delle maglie del neonato Torino scelsero il granata. Esistono però due versioni sul perché si sia scelto proprio questo colore. La prima vede il motivo nel colore di maglia del Servette, squadra per la quale avrebbe tifato Dick. La seconda, invece, sostiene che il colore di maglia granata sia stato un omaggio a Luigi Amedeo di Savoia, più comunemente noto come Duca degli Abruzzi, che fu nominato presidente onorario.
Il granata era infatti il colore che aveva adottato la Brigata Savoia nel 1706, esattamente 200 anni prima. In quell’occasione il colore granata voleva ricordare quello del sangue, in omaggio al messaggero caduto per portare la notizia della vittoria nella guerra contro i francesi che avevano assediato la città di Torino.
In seguito a quella vittoria, per rispettare un voto fatto alla Madonna, il re Vittorio Amedeo II incaricò l’architetto Filippo Juvarra di costruire l’edificio che, insieme al Filadelfia, è entrato più di tutti nella storia del Torino: la basilica di Superga.
Torino Calcio: il primo presidente
Come primo presidente del Torino fu nominato, in contumacia perché assente alla riunione del 3 dicembre, lo svizzero Franz Schoenbrod. La prima partita del Foot Ball Club Torino fu giocata un paio di settimane dopo, esattamente il 16 dicembre, avversaria la Pro Vercelli: il risultato finale fu di 3-1 per i granata.
Quella fredda sera del 3 dicembre 1906 alla birreria Voigt venne scritta la prima pagina di una storia incredibile, emozionante, inimmaginabile. Buon compleanno Toro.
Buon Compleanno TORO!
Ma che tristezza vederti così, da questa proprietà munto come una vacca…
Mi auguro di rivederti quanto prima forte e rampante, da vero TORO!!
SFT
C’è solo un evento da festeggiare, lo aspettiamo tutti.
Buongiorno,come da me accennato più di un mese fa,ALTI DIRIGENTI RED BULL, attesi a Milano per il weekend di Sant’Ambrogio,avevo detto METÀ DICEMBRE,magari per vedere Milano nel periodo natalizio,hanno anticipato l’incontro con il nano da giardino e iniziare o SPERIAMO DEFINIRE i dettagli della cessione del 100% dell’ex società Torino… Leggi il resto »
Ciao James , per i due/ tre nick che hai citato, ci sono molti altri (io in primis) che danno molto peso a quello che dici, sia riguardo ai giocatori che alla vicenda riguardante la vendita della società. Quindi, come mi dicevi tu, fregatene , tanto vedi che in queste… Leggi il resto »
ciao James,sì,ci sono ancora un paio di ratti qui dentro che mi auguro spariscano..ma sta tranquillo che poi tornano con altro nick..in questo sono bravissimi…
Ciao James, io mi fido delle tue parole e ti chiedo di informarci più che puoi..perche dare così peso a persone che tu ritieni inutili? Aspettiamo la liberazione, buona giornata
Seriamente, vengono per iniziare una trattativa o per chiudere una trattativa ? O per vedere le bancarelle?