Il terremoto che sta avvenendo in casa bianconera, potrebbe avere anche degli effetti sul piano sportivo, con multe o punti di penalizzazione

Non è affatto un periodo facile quello che sta passando la Juventus. Infatti, dopo le dimissioni dell’intero CdA, la Procura Federale continua le indagini e potrebbero esserci conseguenze anche sul piano sportivo. Le carte dell’inchiesta Prisma sono da due giorni nelle mani del procuratore capo Giuseppe Chinè, che deve ora analizzarle e capire se si può riaprire l’inchiesta. Questa inchiesta è stata aperta per setacciare i conti dei bianconeri, e ha sotto la lente di ingrandimento le plusvalenze e gli stipendi.

Come procede l’inchiesta

Per quanto riguarda le plusvalenze, come nel caso di Chievo Verona e Cesena, si stanno cercando elementi tali da provare l’illecito, visto che Agnelli, Nedved, Cherubini, Paratici e Arrivabene furono giĂ  assolti all’epoca dei fatti tra il 2019 e il 2021. Per quanto riguarda invece gli stipendi, il filone può essere riconosciuto come elemento nuovo della prima indagine, a causa della carta privata sottoscritta con Ronaldo e gli stipendi sospesi per Covid.

Le possibili sanzioni

Per quanto riguarda le sanzioni di tipo sportivo, l’ambito è certamente piĂą complicato. Si tratta però di “penalizzazione di uno o piĂą punti in classifica” oppure di “retrocessione all’ultimo posto in classifica del campionato di competenza e dunque il passaggio alla categoria inferiore”. Anche i giocatori rischiano, per quelli coinvolti si parla di “squalifica di durata non inferiore a un mese”. Se però la variazione in bilancio non fosse stata determinante per l’iscrizone in campionato, allora in tal caso si parlerebbe solo di una multa salata e di inibizione dei dirigenti coinvolti.

Andrea Agnelli
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 29-11-2022


23 Commenti
piĂą nuovi
piĂą vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Troposfera Granata
2 anni fa

eeeh

index.jpg
GD ( 0.3ini : i migliori alleati di Cairo)

ahahahhah in foto, il fratello bello di Agnello

granatadellabassa
2 anni fa

La situazione potrebbe essere piĂą grave di calciopoli soprattutto perchĂ© i numeri sono numeri. Se dalle carte emerge che hai nascosto costi per xxx milioni, non puoi tanto menare il can per l’aia. Si fa prestissimo a fare quattro conti e vedere se senza le operazioni farlocche potevi iscriverti al… Leggi il resto »

Scimmionelli
2 anni fa

@granatadellabassa Non credo, purtroppo, che la situazione attuale sia paragonabile a calciopoli. Per partite truccate con responsabilita’ diretta (calciopoli) la retrocessione e’ quasi automatica, per falso in bilancio e plusvalenze gonfiate la pena della retrocessione e’ applicabile solo se la procura federale riesce a provare che senza l’alterazione dei bilanci… Leggi il resto »

GD ( 0.3ini : i migliori alleati di Cairo)

“Credo che le dimissioni del cda preludano ad un tentativo di transazione. Come dire: i cattivi sono andati via, vediamo di arrivare ad un accordo.” Sai, ho avuto la stessa sensazione. John Elkann che “ORDINA” il “levate le tende” a tutti per limitare i danni e allontanare le persone piĂą… Leggi il resto »

mas63simo
2 anni fa

ora cosa rischia la Juventus? 🤔🤔🤔 una bella e emerita ceppa. si chiama giuventus….. mica Fiorentina Parma Napoli o Torino

Scimmionelli
2 anni fa
Reply to  mas63simo

La retrocessione (o esclusione con riassegnazione a campinato inferiore) per falsi in bilancio da plusvalenze gonfiate e’ prevista dalla giustizia sportiva solo se l’alterazione del bilancio avesse consentito di iscriversi illecitamente al campionato senza avere i parametri. Visto che i gobbi riusciranno sicuramente a provare che questo non e’ il… Leggi il resto »

Juventus, scelto il nuovo presidente: è Gianluca Ferrero

Casini annuncia: “Fuorigioco semiautomatico in Serie A dal 4 gennaio”