Probabile formazione Torino / In attacco Berenguer scalpita, Niang non è al meglio. Ljajic ancora in panchina: a centrocampo gioca Acquah

Molta pretattica per Walter Mazzarri, prima di Torino-Fiorentina. L’allenatore granata vuole che la sua squadra esca dalla mini crisi nella quale è piombata in queste ultime tre gare: e solo una vittoria potrà realmente aiutare. Per questo, il tecnico ha voluto tenere tutti sulla corda, puntando sulle motivazioni e chiedendo di ripartire dal primo tempo di Roma-Torino che ha trovato particolarmente confortante. Di fronte ci sarà una Fiorentina atterrita e ancora sotto shock, certo, ma “ostica e difficile da affrontare“, ha confermato Mazzarri nella conferenza stampa di presentazione. E così, la probabile formazione del Torino lascia aperti molti dubbi, e poche certezze.

Una di queste è sicuramente il portiere: Sirigu. L’estremo difensore giocherà dal primo minuto, e davanti a lui si troverà la consueta retroguardia a quattro, che Mazzarri ancora non ha intenzione di modificare. Tornerà Burdisso al fianco di Nkoulou, e se a destra giocherà De Silvestri (ha recuperato dal problema muscolare), a sinistra invece non giocherà Barreca, che pur sta meglio, ma è invece confermato Ansaldi. Difesa a quattro, quindi, e centrocampo a tre. È tornato tra i convocati Joel Obi, ma nella probabile formazione del Torino non rientra, con un solo allenamento alle spalle (quello di venerdì 16 marzo). A centrocampo, giocherà ancora Acquah, con Rincon e Baselli a completare il quadro. E chi, invece, giocherà in attacco? La (non) notizia è che Adem Ljajic difficilmente partirà dal primo minuto: il serbo rischia infatti l’ennesima panchina, pur essendosi allenato regolarmente. Al centro ci sarà Belotti, a destra Falque, mentre a sinistra sono in ballottaggio Niang e Berenguer: se domattina il senegalese darà le giuste garanzie (ha ancora qualche problema nei colpi di testa, con la mascherina), allora sarà titolare; altrimenti spazio allo spagnolo, su cu proseguono le valutazioni.

Probabile formazione Torino (4-3-3): Sirigu; De Silvestri, Nkoulou, Burdisso, Ansaldi; Acquah, Rincon, Baselli; Falque, Belotti, Niang. A disp. Milinkovic-Savic, Ichazo, Barreca, Moretti, Bonifazi, Obi, Valdifiori, Edera, Ljajic, Berenguer. All. Mazzarri

Indisponibili: Lyanco


24 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
thethaiman
thethaiman
5 anni fa

Ma perché non abbiamo preso Oddo? Hihihihi hihihihi hihihihi

4-5-1949
4-5-1949
5 anni fa

Mazzarri pagliaccio che ancora non ha il coraggio di spiegare il perchè gente senza attributi come Baselli e Niang gioca regolarmente e Ljajic al contrario finisce regolarmente in panca.

Scin{Scin[Scin(Scin)]}
Scin{Scin[Scin(Scin)]}
5 anni fa
Reply to  4-5-1949

Semplice. Perchè non saprebbe chi far giocare. Io credo proprio che i primi 3 a dover fare le valigie per chiara incompatibilità con il mondo granata siano proprio Baselli, Niang e Ljajic. A cui ovviamente aggiungere Cairo.

rotor
rotor
5 anni fa
Reply to  4-5-1949

Societa’ in cui vige l’omerta’ e tutti gli allenatori fin dai tempi del guru si sono adeguati in quanto a libro paga..Ricordo l’ultimo anno di Barreto scomparso al Toro e di cui non si sapeva niente.Mistero su cosa Ljalijc abbia combinato,mistero sui tempo di recupero degli infortunati.Il vecchio cuore granata… Leggi il resto »

Valentino
Valentino
5 anni fa

Grande lezione della Spal agli esperti di calcio accontentisti, quelli che la juve è troppo forte, quelli che di calcio capiscono davvero. La spal li ha fermati con Antenucci e Schiattarella, mettendo grinta e voglia di vincere. Questo squallido torello cairota non merita alcun sostegno ma mi raccomando oggi contro… Leggi il resto »

Fiorentina, confermato Hugo in difesa, Chiesa-Simeone la coppia d’attacco

Le ultime dal “Grande Torino”: Baselli out, Mazzarri lancia Valdifiori