I voti della partita: il tridente davanti funziona davvero. Prima tripletta stagionale per un super Belotti, tornato in forma. Difesa poco impegnata, ma a volte distratta. Le pagelle di Torino-Crotone
Altre quattro reti, altra vittoria. Torino-Crotone finisce 4-1, e le pagelle della partita sono tutte per quei tre lì davanti: Ljajic, Falque ma soprattutto Belotti. Tornano loro, tornano insieme, tornano a giocare, e non a caso il Torino torna a vincere. Un segnale chiaro per Walter Mazzarri, che adesso sa su chi fare affidamento per questa parte finale di campionato. Bene anche il modulo: il 3-4-1-2 funziona. Ecco i voti di Torino-Crotone, con un attacco finalmente super, che adesso dovrà superare la prova Inter.
Torino-Crotone: le pagelle della partita del 4 aprile 2018
SIRIGU 6.5: mezzo voto in più per l’ottima parata al 18′ del primo tempo, mezzo in meno per l’incertezza in uscita che porta Simy a centrare la traversa a fine primo tempo. Per il resto, non è davvero mai impegnato, ma quando viene chiamato in causa, non fallisce. Non ha colpe in occasione del gol subito.
BONIFAZI 6: all’esordio da titolare in Serie A, dopo la prova di Cagliari, Bonifazi si ritrova un avversario meno ostico da affrontare. Probabilmente tradito dall’emozione, sbaglia qualcosa di troppo a inizio gara. Poi amministra, ma può essere più puntuale in certe chiusure.
BURDISSO 6: dalle sue parti non si passa. Gestisce molto bene tutto il reparto arretrato, facendo accorciare o allungare alla bisogna. La sua esperienza è imprescindibile. Questo sarebbe stato il commento finale, non fosse per quella distrazione che porta il Crotone a segnare all’ultimo secondo con Faraoni.
MORETTI 6.5: come il compagno argentino, gioca d’esperienza. È inesauribile, leader in campo e fuori. È veramente sicuro di voler lasciare? E il Toro di farne a meno? (st 37′ BUONGIORNO sv: la felicità per l’esordio è enorme, ma la sua gara dura solo 5′ e rischia di compromettere la sua presenza nella finale di Coppa Italia Primavera di venerdì prossimo. Esce per un salto sbagliato che gli causa un problema al gomito sinistro).
DE SILVESTRI 6: anche contro un Crotone decimato, non emerge particolarmente. Ma nemmeno sfigura: si limita a coprire bene la fascia, e lo fa in maniera efficace. Esce visibilmente stanco nel secondo tempo (st 13′ BARRECA 6: spinge, prova a farsi notare. Viene servito meno di quello che avrebbe meritato).
RINCON 6: l’ammonizione che prende al 21′ è venale, ma gli costerà la partita di domenica prossima contro l’Inter. Solito lavoro sporco a centrocampo.
BASELLI 6.5: gioca meglio di Cagliari, ma ancora sembra lontano dagli antichi fasti. Si nota, però, per un passaggio davvero illuminante, quello che consentirà a Falque di segnare al 20′ del primo tempo. Il centrocampista intuisce il movimento, lo serve, e il Toro raddoppia. La sua classe serve, ora deve tornare anche la personalità. (st 28′ OBI 6.5: come il compagno, ci mette sostanza e qualità. Sta bene, e domenica arriva l’Inter…).
ANSALDI 6.5: Rispetto a De Silvestri, è più propositivo. Pochi sono però i cross davvero efficaci, ma sulla fascia sinistra è una spina nel fianco. Si sposta poi a destra, quando esce De Silvestri. La solfa, per fortuna, non cambia.
LJAJIC 7.5: al 40′, gli applausi del Grande Torino sono tutti per lui. Ottima prova, con lampi di classe che illuminano e che aiutano i compagni ad andare in gol. Sua è la punizione, per esempio, che al 36′ permette al Gallo di segnare la doppietta. Gli manca solo il gol: lasciarlo in panchina, ora, sembra davvero difficile.
FALQUE 8: e siamo a 11. Che dire di più? Lo spagnolo sta vivendo una stagione magnifica, e anche oggi timbra il cartellino, con un gran tiro da fuori area. Al 43′ potrebbe anche trovare la doppietta, ma la palla esce di un niente. Suo l’assist per il quarto gol del Toro, siglato da Belotti, nella ripresa.
BELOTTI 9: rieccolo! Ma questa volta, davvero. E non sono i tre gol a dimostrarlo, ma quella discesa, caparbia, che al 23′ del primo tempo gli permette di arrivare da centrocampo fin quasi all’area, dove deve essere fallosamente fermato, per non fare ulteriori danni alla retroguardia avversaria. Si porta a casa il pallone, può ancora trascinare il Toro in questo finale di stagione.
All. MAZZARRI 7: la verifica che chiedeva ha avuto esito positivo. Il suo Torino non fallisce. Certo, il Crotone così decimato è stato poco temibile, ma il modulo regge bene, ha equilibrio, e la squadra sembra sostanzialmente in ripresa. Chissà che non riservi un buon finale di stagione.
Arb. GUIDA 6: decisioni corrette all’interno di una gara non difficile da gestire.
LE PAGELLE DEL CROTONE – Cordaz 5.5; Pavlovic 5.5, Ajeti 4, Sampirisi 4; Faraoni 6, Rohden 5 (st 35′ Crociata sv), Ceccherini 5, Barberis 5, Benali sv (pt 16′ Zanellato 5.5); Trotta 5(st 26′ Tumminello 6), Simy 4. All.: Zenga 5.
Direi 7 a sirigu Belotti Iago e ljaijc. 6. 5 a rincon e baselli. 6 gli altri
Ajeti 4? Gli è andata male che Carlao è ritornato in carcere di massima sicurezza se no non sarebbe stato il peggiore in campo. Petracchio tu sei nato per fare il venditore. In pratica di calcio capisci un caxxo. Vendi vendi, che tra un po’ diventi come il pizzaiolo. Di… Leggi il resto »
Buona partita e buon risultato , molto bene .
Per me voto 8 a tutti, questo per la partita odierna.
Avanti con la prossima.
#CAIROVATTENE mi associo al coro che gli ha rivolto la Primavera.