I granata tornano sul prato del Fila dopo il raduno di ieri: ancora assenti i reduci dall’Europeo Under 21 e gli epurati Lopez e Ajeti
ComincerĂ tra pochi minuti il secondo allenamento del Torino al Filadelfia. Dopo il raduno di ieri, la squadra di Mihajlovic si ritroverĂ per la seconda sessione di preparazione alla nuova stagione. I cancelli sono aperti dalle ore 16, in modo da permettere ai tifosi di entrare senza problemi di sicurezza all’interno dell’impianto. Mancheranno ancora all’appello i reduci dall’Europeo Under 21 Barreca, Benassi, Milinkovic-Savic e Lukic e i non convocati Maxi Lopez e Ajeti. Spalti che si vanno riempiendo, quando manca davvero poco all’inizio della seduta.
Entrano ora sul prato del Filadelfia i ragazzi di Mihajlovic: comincia il riscaldamento. Dopo la fase di corsa, il gruppo si è diviso in tre iniziando il consueto torello. Cominciano ora alcuni esercizi con il pallone: giro palla e prove di posizionamento in campo per i granata. I portieri si stanno allenando a parte e sono impegnati in una serie di giri di corsa attorno al campo. Ora momento di pausa per la squadra che ne approfitta per prendere fiato e dissetarsi. Grandi applausi per mister Mihajlovic, mentre i portieri proseguono nella corsa. Squadra che ora si dirige verso il campo secondario, dove effettuerĂ parte dell’allenamento odierno. La maggior parte dei giocatori è ora impegnata in esercizi prettamente atletici: corsa e scatti. Sul campo principale sono rimasti i portieri, alle prese con esercizi di forza con la palla medica, e il trio Lyanco, Ljajic e Aramu, impegnato in fraseggi col pallone.
Ora il gruppo ha fatto rientro sul campo principale. Inizia in questo momento una partitella senza porte. La squadra è impegnata ora in una serie di scatti, mentre Ljajic, Aramu e Lyanco svolgono un programma diverso: per loro fraseggi rapidi e conclusioni in porta. Comincia ora una nuova partitella, questa volta a campo ridotto. Ecco le formazioni delle due squadre: da un lato giostrano Sirigu; De Silvestri, Lyanco, Bonifazi, Molinaro; Gustafson, Rossetti, Obi; Falque, De Luca, Parigini; dalla parte opposta del campo ci sono invece Zaccagno; Zappacosta, Rossettini, Moretti, Avelar; Aramu, Acquah, Valdifiori; Boyè, Belotti, Ljajic. Gran gol di Aramu: tanti gli applausi dagli spalti. Poi ci prova Belotti, ma è bravo Bonifazi a chiudere. Il Gallo si rifĂ subito, mettendo a segno un calcio di rigore: ovazione per lui. Conclusa la partitella: la squadra, dopo alcuni esercizi di stretching, termina la seduta tra gli applausi dei presenti. Il Gallo è stato l’ultimo ad uscire dal campo, salutato dal grido “resta con noi” dei numerosi tifosi sugli spalti.
Grande gol di Mattia nella partitella. Aramu ha un gran piede e probabilmente anche intuizioni geniali (cose che faceva vedere quasi sempre in primavera) però lo scorso anno ha fatto poco, molto poco, soprattutto rispetto a quelle che erano le mie aspettative. Su di lui ci avrei scommesso. Andrea Belotti… Leggi il resto »
Bischero, io mi ero illuso con il Gallo perchĂ© lo avevo identificato come un giocatore simbolo che aveva riportato entusiasmo nei ragazzini ed andare a vedere allenamenti e partite con tutti quei ragazzini entusiasti era tornare indietro di 30 anni quando andavo al Fila ( quello vero) a vedere gli… Leggi il resto »
I giocatori vogliono soldi e vittorie.con cairo un giocatore del calibro di belotti non avrá ne una ne l altra.partirá…non partirĂ ?non è questo il problema.l importante è che se ne vada la merda…
Ma state ancora qui a farvi il sangue cattivo su belotti?resta?parte?ha gli occhiali??tutte minchiate….per far contento il nano e salvarsi non serve il gallo.il mantenimento della categoria è l unica cosa importante per quello la.perche puntasse veramente all europa e 30 milioni o 25 per fare mercato con lacune tecniche… Leggi il resto »