Per il settimo posto è lotta a quattro: il Torino se la gioca con Atalanta, Fiorentina e Sampdoria. Serve colmare un gap di cinque punti
“All’Europa crediamo ancora”, parola di Andrea Belotti e, di riflesso, anche del Torino. “Abbiamo cinque punti dal settimo posto e ancora otto partite da giocare, dobbiamo crederci fino a quando non sarà la matematica a condannarci”, pensiero chiaro quello del Gallo. E basato su fatti piuttosto certi. Dopo le due vittorie consecutive contro Cagliari e Crotone, infatti, i granata sono rientrati in corsa per la settima piazza, almeno guardando ai numeri. Il Toro è decimo, al momento, con 42 punti in cassaforte e un gap dall’ultimo piazzamento utile per la qualificazione alla prossima Europa League di cinque lunghezze. Davanti ci sono Atalanta, settima, Fiorentina e Sampdoria. Escludendo il Milan, sesto a 51 punti, ecco che la corsa europea sembra restringersi a queste quattro compagini. E il Torino dovrà provare a dire la sua, sebbene con colpevole ritardo.
Corsa Europa: si inizia dalla 31^ giornata. Torino con l’Inter, derby per la Samp, Fiorentina con la Roma
Non sarà questione semplice, lo dice il calendario. La truppa di Mazzarri, infatti, sembra quella maggiormente penalizzata in questo senso: cinque delle prossime sfide saranno contro squadre che sopravanzano i granata in graduatoria. A partire proprio dal lunch match di domani, quando al “Grande Torino” arriverà l’Inter. Oggi alle 18, invece, la Fiorentina sarà di scena sull’ostico campo della Roma, mentre alle 20.45 sarà la volta della Samp, impegnata nel derby contro il Genoa. Più agevole il turno dell’Atalanta, impegnata sul campo della Spal sempre alle 18 di oggi. E sul lungo periodo sembrano essere proprio gli orobici ad avere le migliori agevolazioni dal calendario. Gli uomini di Gasperini hanno di fronte le sfide interne contro Inter, Torino – in uno scontro diretto cruciale -, Genoa e Milan, mentre disputeranno in trasferta gli incroci contro Benevento, Lazio e Cagliari. La Fiorentina, dopo la Roma, affronterà Spal, Lazio, Napoli e Cagliari al “Franchi”, Sassuolo, Genoa e Milan fuori casa.
Corsa Europa, calendari a confronto: Atalanta-Torino il 22 aprile alle ore 15
Sulla carta non sembra troppo complesso il calendario della Samp che, dopo il derby, affronterà subito lo scoglio Juventus allo Stadium, poi le gare interne contro Bologna, Cagliari e Napoli e le trasferte in casa di Lazio, Sassuolo e Spal all’ultima giornata. Servirà una prova di forza, invece, per il Torino. Dopo l’Inter, i granata si troveranno di fronte Milan, Lazio e Spal sul terreno amico, Chievo, Atalanta, Napoli e Genoa in trasferta. Fondamentale, come detto, lo scontro diretto dell’Atleti Azzurri d’Italia, in programma per il 22 aprile alle ore 15. L’obbligo è arrivarci ancora in piena corsa.
Bastava solo una parte del titolo:
“Torino, speranza Europa appesa”. Al chiodo.
Finita la farsa o c’è ancora qualcuno che “imbelle”?
Speranza Europa…ma non avete davvero limiti alla indecenza!!