È venuto a mancare Roma all’età di 81 anni Gianmarco Calleri ex presidente di Lazio e Torino a causa di problemi cardio-polmonari

E’ scomparso a Roma all’età di 81 anni l’ex presidente del Torino (ma in precedenza anche della Lazio), Gianmarco Calleri. Acquistò la società granata nel 1994 e restò presidente per tre anni, fino al 1997. Durante la sua gestione, il Torino per l’ultima volta finora è riuscito a vincere due derby nello stesso campionato (stagione 1994/1995) ma da segnalare in quegli anni anche la chiusura definitiva del Filadelfia, la cessione dei migliori giocatori per far fronte alle difficoltà economiche del club, la retrocessione in B al termina della stagione 1995/1996 e il successivo nono posto nel campionato cadetto.

Lutto
Lutto
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 08-03-2023


117 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
corrado
corrado
15 giorni fa

Condoglianze alla famiglia. Qui a Torino non si può dire abbia lasciato un bel ricordo. Ha preso una società piena di debiti e che aveva venduto i suoi pezzi migliori, ha continuato per quella strada e ha smantellato tutto ciò che restava del Toro, fino al suo totale annichilimento. Il… Leggi il resto »

Last edited 15 giorni fa by corrado
toroscatenato
toroscatenato
15 giorni fa

Pace all’anima sua, ma Calleri era un affarista calcistico. Prese il Toro per quattro soldi dal disastro economico lasciato dal duo Borsano/Goveani e ci guadagnò (sostante la Serie B) rivendendolo alla “banda” dei genovesi (dietro ai quali c’era il miliardario Regis Milano). La prima stagione allestì una discreta squadra, pescò… Leggi il resto »

Mikechannon
Mikechannon
15 giorni fa

Un grande,un personaggio, capace e sincero. Non aveva grandi mezzi ma Pelé ,Rizzitelli e Angloma li ricordo ancora. Nella Lazio fece meglio ma qui bisogna riflettere sul bacino dei maicuntent e braccini corti che si sono trovati il pres attuale che li incarna al meglio

Inchiesta Juventus, l’ex segretario Lombardo: “Udinese e Atalanta erano due banche per noi”

Erbstein e Mihajlovic nella Hall of Fame del calcio italiano