Solo panchina per i giocatori del Torino in prestito in Serie A, piacciono invece Gustafson e Cucchietti. Si rivede Carlao, mentre Boyé resta in panchina

Alti e bassi per i giocatori del Torino in prestito tra Serie A, Serie B, Serie C e competizioni estere. Questo è il bilancio che riguarda Boyé e tutti gli altri calciatori con un contratto granata, che tra calciomercato estivo e invernale hanno cambiato casacca a titolo temporaneo. Per l’argentino si registra un’altra panchina, così come quello di altri giocatori del Toro. Giocano, invece, tra gli altri Gustafson, Cucchietti e soprattutto Carlao, terminato il calvario che lo ha costretto fuori a lungo. Ecco il report settimanale dei Talenti granata in tour.

SERIE A

Panchina nel Benevento per Parigini, così come nel rocambolesco Crotone-Spal 2-3 anche Ajeti e Gomis.

Arlind Ajeti, Crotone.
Minuti giocati: 0 (tot. 1.184). Presenze complessive: 16; gol: 0

Alfred Gomis, Spal.
Minuti giocati: 0 (tot. 2.070). Presenze complessive: 23; gol subiti: 41

Vittorio Parigini, Benevento.
Minuti giocati: 0 (tot. 492). Presenze complessive: 13; gol: 0

SERIE B

Non conferma le buone impressioni della scorsa settimana Mattia Aramu: l’attaccante parte titolare in Carpi-Entella 0-0, ma si nota molto poco in avanti, essendo principalmente impegnato a difendere nelle retrovie. Ottima, invece, la prova di Gustafson, così come di tutto il Perugia, che si impone per ben 3-1 in casa del temibilissimo Frosinone di Moreno Longo: il centrocampista disputa una partita di sostanza, pur con qualche alto e basso. Ma è comunque un’altra gara positiva. Panchina per Procopio.

Matteo Procopio, Cremonese.
Minuti giocati: 0 (tot. 135). Presenze complessive: 2, gol: 0

Samuel Gustafson, Perugia.
Minuti giocati: 90 (tot. 296). Presenze complessive: 5, gol: 0

Mattia Aramu, Virtus Entella.
Minuti giocati: 82 (tot. 620). Presenze complessive: 14; gol: 1

SERIE C

Girone A

Nel Girone A di Serie C, giocano soltanto Jacopo Segre e Andrea Zaccagno. Il primo vince con il suo Piacenza per 1-0 in casa contro il Pontedera: non lo si nota particolarmente, salvo per un tiro velenoso da fuori al 70′, che porta anche a un gol in ribattuta poi annullato per fuorigioco. Gara comunque di sostanza. Poco impegnato è invece il secondo, che però subisce una rete in Pistoiese-Giana Erminio 1-1: non può nulla in occasione del gol del pareggio, arrivato al 72′: si tratta di una respinta da posizione ravvicinata, impossibile da parare.

Lorenzo Carissoni, Monza.
Minuti giocati: 0 (tot. 1.309), Presenze complessive: 20, gol: 0

Alessio Benedetti, Carrarese.
Minuti giocati: – (tot. 605), Presenze complessive: 10, gol: 0

Jacopo Segre, Piacenza.
Minuti giocati: 90 (tot. 1.538). Presenze complessive: 23; gol: 2

Federico Zenuni, Viterbese.
Minuti giocati: 0 (tot. 459). Presenze complessive: 16; gol: 0

Andrea Zaccagno, Pistoiese.
Minuti giocati: 90 (tot. 2.250). Presenze complessive: 25; gol subiti: 36

Girone B

Giocherà questa sera il Ravenna di Piccoli (per recuperare, però la 26 giornata), mentre è rimasto fermo ai box per squalifica Giraudo nel vicenza. Per il resto, sono stati tutti impiegati i giocatori in Serie C, Girone B, ma con dei distinguo importanti: solo 7′ anonimi per Candellone in Sudtirol-Padova 1-1, così come Rossetti in Fermana-Triestina 0-0 (ma il centrocampista finalmente torna a vedere il campo), così come Graziano nella disastrosissima Teramo-Bassano 1-4. Disastrosa, si intende, per i padroni di casa, che dopo essere andati in vantaggio si sono fatti rimontare di ben 4 reti, tra cui però non se ne annovera nemmeno una di Abou Diop: al 26′ del primo tempo l’attaccante di testa colpisce una traversa, ma nella ripresa grazie a una bella azione personale è lui a propiziare la quarta rete (curiosità: si registra una doppietta di Proia, ex Primavera del Toro). Gioca però finalmente per 90′ continui, senza uscire; stesso minutaggio anche per De Luca, ma il suo Renate perde 1-0 contro il Fano. L’attaccante si nota molto poco, salvo per un tiro al 76′ che esce di pochissimo sul fondo: sarebbe stata una buona occasione per pareggiare.

Abou Diop, Bassano.
Minuti giocati: 90 (tot. 1.633). Presenze complessive: 26; gol: 6

Federico Giraudo, Vicenza.
Minuti giocati: – (tot. 1.260). Presenze complessive: 20; gol: 0

Gianluca Piccoli, Ravenna.
Minuti Giocati: – (tot. 841), Presenze complessive: 23, gol: 0

Matteo Rossetti, Fermana.
Minuti giocati: 14 (tot. 244). Presenze complessive: 6 (2); gol: 0

Giovanni Graziano, Teramo.
Minuti giocati: 34 (tot. 838). Presenze complessive: 19; gol: 0

Leonardo Candellone, Sudtirol.
Minuti giocati: 7 (tot. 206). Presenze complessive: 8 (6), gol: 1 (1)

Manuel De Luca, Renate.
Minuti giocati: 90 (tot. 224). Presenze complessive: 3; gol: 1.

Girone C

13′ con poco da dire per Gjuci in Bisceglie-Akragas 2-1 (due gol vengono incredibilmente segnati nel recupero: quello del momentaneo pareggio degli ospiti e della definitiva vittoria dei padroni di casa), mentre in panchina resta Berardi. Perdono invece i due giocatori della Reggina in casa contro il Trapani, per 2-1, Cucchietti e Auriletto. Il difensore torna in campo dopo diverso tempo: deve guidare la retroguardia ma patisce spesso le offensive di Evacuo (che non a caso rientra nel tabellino dei marcatori). Il portiere invece patisce molto di meno l’attaccante avversario: gli para quasi di tutto, e se subisce due reti è perché il Trapani ha saputo davvero superarsi. Non a caso, nonostante il risultato, figura comunque tra i migliori della Reggina.

Filippo Berardi, Juve Stabia.
Minuti giocati: 0 (tot. 731). Presenze complessive: 15; gol: 1

Tommaso Cucchietti, Reggina.
Minuti giocati: 90 (tot. 2.420). Presenze complessive: 27; gol subiti: 29

Simone Auriletto, Reggina.
Minuti giocati: 83 (tot. 491). Presenze complessive: 7; gol: 0

Ador Gjuci, Akragas
Minuti giocati: 13 (tot. 690). Presenze complessive: 18; gol: 0

ESTERO

Dopo il lungo infortunio, torna in campo dal 1′ Carlao nell’Apoel che si impone per 3-2 in casa del Nicosia: partita attenta del brasiliano, anche se nel complesso i meccanismi della retroguardia sono da rivedere. Nulla da segnalare, invece, per gli altri giocatori in prestito del Torino: Avelar è di nuovo infortunato, Lukic giocherà stasera (in programma Levante-Betis) e Boyé, dopo aver disputato 16′ nel posticipo di lunedì scorso, guarda dalla panchina la vittoria per 2-0 del suo Celta Vigo.

Danilo Avelar, Amiens.
Minuti giocati: – (tot. 1.046). Presenze complessive: 12; gol: 1

Carlao, Apoel.
Minuti giocati: 90 (tot. 1.543). Presenze complessive: 20; gol: 1

Sasa Lukic, Levante.
Minuti giocati: – (tot. 595). Presenze complessive: 9; gol: 0

Lucas Boyé, Celta Vigo.
Minuti giocati: 0 (tot. 17). Presenze complessive: 2; gol: 0


5 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
ale_maroon79
ale_maroon79
5 anni fa

Ah, meno male che c’è Gustavo a darci soddisfazioni…

Vanni(CAIROVATTENE IN BELIZE)
Vanni(CAIROVATTENE IN BELIZE)
5 anni fa

Capirai. Gli va di culo se le prossime non se le farà in tribuna.

tric
tric
5 anni fa

Gustafson perfetto per la serie B, almeno per ora!

Diop doppietta, Aramu è il migliore. Calvario per Avelar

Graziano in gol: un lampo di gioia nel drammatico week end italiano