Contro i gialloblù per la prima volta (dal 1′) il Torino ha varato il 4-2-3-1 che tanti punti ha portato ai granata

Dopo aver utilizzato più volte il 4-2-3-1 come arma a partita in corso Vanoli aveva deciso di cambiare definitivamente modulo. In occasione della sfida contro il Parma, il 5 gennaio del 2025, i granata scesero in campo per la prima volta in stagione dal primo minuto con la difesa a 4. Quella partita finì 0-0, certo non il migliore dei risultati per i granata che non vincevano in casa dalla sfida del 25 ottobre contro il Como; tuttavia il tipo di gioco mostrato dal Toro che tenne il pallone per il 62% del tempo calciando 12 volte di cui 4 in porta convinse Vanoli a non cambiare più modulo. Quella partita ha segnato un profondo cambiamento nella stagione del Toro che da quel momento ha raddrizzato il proprio andamento e migliorato nettamente la propria situazione.

I miglioramenti con il nuovo modulo

Da quel 5 gennaio i granata hanno imparato ad utilizzare al meglio il nuovo modulo e i risultati si vedono. Dopo la partita contro il Parma infatti i granata hanno giocato 8 partite in Serie A, perdendo solamente la sfida contro il Bologna per 2-3, vincendo 3 partite contro Cagliari, Milan e Monza e pareggiando le restanti 4 sfide contro Juve, Fiorentina, Atalanta e Genoa. I granata sono sempre migliorati nel giocare con il nuovo modulo tanto che hanno vinto le ultime due partite di fila contro il Monza per 0-2 e contro il Milan per 2-1. Contro il Parma i granata dovranno cercare di non sprecare tutte le occasioni sprecate nel match di andata per portarsi a casa tre punti molto importanti.

Il Toro a caccia della terza vittoria consecutiva

I granata contro il Parma sono a caccia della terza vittoria consecutiva dopo quelle ottenute a Torino contro il Milan e a Monza contro i Brianzoli. Se ciò si avverasse i granata troverebbero, per la prima volta in tutto il campionato, la terza vittoria consecutiva. Fino ad ora il massimo sono state due vittorie di fila contro Atalanta e Venezia a inizio campionato.

Marcus Pedersen of Torino FC competes for the ball with Emanuele Valeri of Parma Calcio during the Serie A football match between Torino FC and Parma Calcio.
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 06-03-2025


17 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
maugiord
maugiord
12 giorni fa

…Ok, 3 a 0 per loro—-

Scimmionelli
12 giorni fa
Reply to  maugiord

3-0 forse no, ma a Parma sentono la serie B sul collo e sara’ dura! Partita tutt’altro che scontata.

Scimmionelli
13 giorni fa

Direi che questo modulo ben rappresenta la capacita’ di Vanoli di adattarsi ai giocatori in modo da farli rendere al meglio, anziche’ perseguire talebanamente un proprio dettame (salvo poi costringere Lazaro a giocare terzino o Vlasic a fare da punta – ogni riferimento a quel tale che adesso si piglia… Leggi il resto »

Kawasaki77
12 giorni fa
Reply to  Scimmionelli

Col talebano croato avevano 1 punto in più allo stesso punto del campionato. Quindi non vedo dove sia la differenza. Solita tattica per elogiare il nulla ventennale. Per l’obiettivo della società, ossia galleggiare, potresti allenare anche tu, forse. Anzi no.

Last edited 12 giorni fa by Kawasaki77
Scimmionelli
12 giorni fa
Reply to  Kawasaki77

1 punto in piu’ e’ men di niente e saremmo messi molto meglio (oggi e anche l’anno scorso e due e tre anni fa) se il talebano croato non avesse fatto, da noi, piu’ danni della grandine, ostinandosi a far giocare i giocatori con il SUO rigidissimo modulo che li… Leggi il resto »

Last edited 12 giorni fa by Scimmionelli
Scimmionelli
12 giorni fa
Reply to  Scimmionelli

Basta vedere Lazaro che soffriva a fare il terzino lo scorso anno e come invece gioca oggi, sfornando assist su assist, grazie alla copertura che gli offrono i braccetti della difesa a 4 (e stiamo parlando di gente come Pedersen, mica di Corradini o Francini) E vogliamo parlare del Vlasic… Leggi il resto »

Kawasaki77
12 giorni fa
Reply to  Scimmionelli

Scemonello, quante volte te lo devo ancora dire che nella difesa a 4 non esistono i braccetti??? È caratteristica peculiare della difesa a 3. Studia ignorante

Scimmionelli
12 giorni fa
Reply to  Kawasaki77

Kagasacchi quante volte te lo devo dire che in difese a quattro dove i due a lato hannno compiti principalmente difensivi (perche’ i compiti offensivi sono lasciati ad esterni piu’ alti, come ad esempio quella di Vanoli dove Walu ha compiti divensivi e Lazaro quelli offensivi) i braccetti esistono, eccome?… Leggi il resto »

Kawasaki77
12 giorni fa
Reply to  Scimmionelli

Ma assolutamente no e poi no. Preso dalla Treccani.
Quelli che dici tu in una difesa a 4 sono i terzini, che possono avere compiti difensivi o offensivi, ma si chiamano TERZINI!!! Mi sembra di dover spiegare il gioco del calcio a bambini delle elementari… Studia capra!

Kawasaki77
12 giorni fa
Reply to  Scimmionelli

Certo certo, solo demeriti. Grazie per avermi strappato un sorriso di prima mattina.

Scimmionelli
12 giorni fa
Reply to  Kawasaki77

Prego. Se invece vuoi morire dal ridere prima di pranzo rivediti una qualunque delle ultime partite del Southampton anziche’ giocare tutto il giorno coi pallottolieri.

Osservatore
12 giorni fa
Reply to  Kawasaki77

Vero che l’obiettivo della società è galleggiare ma è anche vero che il tuo obiettivo è fare sempre il bastian contrario smentendo anche te stesso. Senza entrare nella querelle di chi sia l’allenatore migliore, non lo so e non mi interessa, una cosa però vorrei fartela notare. Se Vanoli ha… Leggi il resto »

Scimmionelli
12 giorni fa
Reply to  Osservatore

Io non ho mai sostenuto che la squadra era praticamente retocessa anzi…
Inoltre, se questa e’ la linea di galleggiamento, dove eravamo con i vari Calleri, Vidulich e Cimminelli?

Scimmionelli
12 giorni fa
Reply to  Scimmionelli

E non venire a ricordarmi lo scudetto del 1976 o il 2o posto del 1985 perche’ sono cose di 40-50 anni fa, quando l’80% della tifoseria attuale o non era ancora nata oppure erano gagni in passeggini. Quindi nulla di quella storia loro appartiene. Rispetto alla storia che appartiene loro,… Leggi il resto »

Kawasaki77
12 giorni fa
Reply to  Osservatore

Gd o Scemonelli 2 la vendetta?

Last edited 12 giorni fa by Kawasaki77
Scimmionelli
12 giorni fa
Reply to  Kawasaki77

Quello che e’ sicuro e’ che tu sei 2 – Il Pallottoliere.

Last edited 12 giorni fa by Scimmionelli
Kawasaki77
12 giorni fa
Reply to  Scimmionelli

La scoperta dell’acqua calda. Già detto mille volte. Sherlock Holmes ti fa un baffo!

Fourneau per Parma-Torino: ecco le designazioni arbitrali per la 28esima giornata

Torino, riecco l’Empoli: gloria in Coppa Italia, crisi profonda in campionato