Colloquio tra la Sampdoria e Giampaolo per il ritorno in blucerchiato, ma l’accordo non c’è: ecco il motivo
Per ora non c’è l’accordo, per tornare insieme. Marco Giampaolo e la Sampdoria si sono incontrati, ma non si sono stretti la mano, alla fine. Secondo quanto racconta calciomercato.com, infatti, l’ex allenatore del Torino – ma ancora a libro paga di Cairo – avrebbe preteso un ingaggio troppo alto per quelle che sono le disponibilità del presidente Ferrero. Il tecnico di Giulianova, infatti, vorrebbe percepire 1,5 milioni a stagione, firmando un contratto almeno biennale. Il compenso richiesto è lo stesso che il Toro gli garantisce fino al giugno 2022 (la scadenza dell’accordo firmato nell’estate 2020). Anche per questo, al momento, la Samp ha rimandato ogni decisione sul futuro della panchina, confermando la fiducia a D’Aversa.

Già scritto nello scorso articolo su gp. Continua a rifiutare squadre perché sta meglio a prendere un mega stipendio senza far niente. Il bello è che avrebbe invece dovuto prendersi la responsabilità del suo fallimento, dato che dichiarò che il mercato era da 10 e rincon un play
la dice lunga su come siamo messi nel calcio ultimamente.. questo preferisce stare a casa a fare la calza che non allenare anche magari prendendo un pò meno…..è un pò come il reddito di cittadinanza…. un pò caro però.
la dice lunga pure sull’uomo
ovviamente, ma sono tutti cosi.
D’aversa deve essere molto felice. Non lo hanno ancora mandato a casa a calci in xu.lo perché il suo sostituto costa troppo. Che società di menta la Samp, quasi peggio della cairese. Ci va campionato a 16 squadre, pagliacci come il nano, Preziosi e Ganimede sparirebbero
vai sulle bacheche e forum di goni squadra di calcio e ne leggerai delle belle di ogni proprietà… cagliari, lazio e via dicendo….. come sempre vi fermate li a poco a fare un commento giusto…..a me capita di vedere commenti di amici su facebook che tifano altre squadre quindi su… Leggi il resto »